Gli amaretti calabresi poi sono diversi dagli amaretti morbidi piemontesi o da quelli sardi o da quelli di Saronno, più asciutti e croccanti. I nostri amaretti sono una sorta di via di mezzo, croccanti fuori e morbidi dentro, con una crosticina caramellata che racchiude un cuore umido e profumato…. per non parlare della forma piatta ma non troppo, con le caratteristiche crepe.

fonte: Angela De Marco http://www.laricettadellafelicita.com/

I tradizionali amaretti (composti da mandorle, zucchero, albume e aromi).
Foto scattata dal sig. Eugenio Cefalì presso la pasticceria del Bar Aquila di Siderno (RC) .