Aristide Bava
SIDERNO – “Il nostro compito principale è quello di far accendere i riflettori sui locali che, nella Locride, offrono una buona enogastronomia e, soprattutto, sono legati alle vecchie tradizioni culinarie di questa terra. Anche perchè è ormai opinione diffusa che l’enogastronomia può diventare un fattore trainante per lo sviluppo turistico dell’intero territorio”. Sono le parole con cui il dott. Giuseppe Ventra, delegato dell’ Accademia Italiana della Cucina “Costa dei Gelsomini – Locride” ha aperto il suo intervento in occasione dell’ultimo simposio tenutosi a Caulonia nel ristorante Chacarita, ubicato sul lungomare di quel centro, dove anfitrione l’accademico Luciano Tornese, si sono dati appuntamento non solo gli Accademici del territorio ma anche della zona tirrenica ( Delegato Ettore Tigani) e di Reggio Calabria ( Delegato Enzo Vitale). Una giornata molto gradevole per gli accademici della ristorazione che ha avuto come appendice anche un apprezzato intervento della dott.ssa Elisa Ventra che si è soffermata, in particolare, sulle proprietà nutritive del pesce. Il simposio è stato gradevole e accompagnato da una piacevole degustazione di vini e, alla fine, la valutazione data dagli accademici ha totalizzato un punteggio medio di 7.5 con punte ottimali di valutazioni anche per il dessert. Molti applausi per lo chef Nicola Suraci che è stato insignito di un attestato positivo. All’incontro era anche presente il Coordinatore Regionale del’ Accademia della Cucina, Sarino Brandi, che ha espresso il suo compiacimento per l’impegno che sta riscontrando nella provincia reggina convinto anche lui – ha precisato – che la cucina tradizionale dei territori può stimolare maggiori presenze dei forestieri e che la Locride e la provincia reggina possono offrire una cucina di qualità. E le delegazioni territoriali dell’ Accademia nazionale della cucina possono veramente fare un buon lavoro promozionale indirizzato ad un pubblico , di varie regioni, particolarmente interessato a “scoprire” la buona cucina tradizionale.
nella foto i rappresentanti dell’ Accademia della cucina con lo chef Nicola Suraci e la dott.ssa Elisa Ventra.