Aristide Bava
SIDERNO – Il Comune di Siderno ha diramato le disposizioni inerenti misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid 2019 relativamente all’ Apertura dei due Cimiteri Comunali e al comportamento dei cittadini. Il Covid, infatti, secondo il dirigente di settoreArch. Nicola Tucci, ha determinato una situazione per la quale e stata dichiarata l’emergenza e in relazione alla quale sono stati adottati vari provvedimenti finalizzati al contenimento del contagio e alla migliore gestione delle situazioni di criticità derivanti dallo stesso, con la definizione di misure rivolte sia ai cittadini sia alle organizzazioni pubbliche e private.
Una specie di decalogo che si riassume nelle seguenti disposizioni: vigenti atte a ridurre il contagio, impartendo le seguenti precisazioni: l’accesso ai Cimiteri e consentito per le visite ai defunti, per l’esecuzione di lavori edili e per le tumulazioni: – dal lunedì a domenica dalle ore 8.30 alle ore 18.30. All’interno dei Cimiteri deve essere rispettato l’obbligo della distanza minima di un metro tra le persone evitando in ogni modo la formazione di assembramenti. Al Cimitero di Siderno Superiore l’accesso avviene esclusivamente dal cancello principale; le visite ai defunti devono avere una durata massima di 30 minuti; per accedere al cimitero è necessario indossare mascherine di tipo chirurgico o mascherine di comunità o similari e guanti monouso. Non sarà in alcun modo consentito l’accesso alle persone sguarnite dei suddetti presidi di sicurezza. Nel caso di esecuzione di lavori edili i dipendenti delle ditte edili devono seguire le disposizioni di cui a protocolli di sicurezza firmati dal governo con le organizzazioni datoriali e sindacali. Nel caso di cerimonia funebre: – per ogni feretro e consentita la permanenza nella sala del commiato e nella camera mortuaria al massimo di tre persone alla volta, purché sia possibile rispettare la distanza minima di un metro tra i presenti. Sono consentite cerimonie funebri e commemorative all’interno delle aree cimiteriali con la presenza di massimo 15 persone, purché sia possibile rispettare la distanza minima di un metro tra i presenti; le operazioni di tumulazione o inumazione dovranno avvenire alla presenza di un massimo di quattro tra familiari, parenti e congiunti, purché sia possibile rispettare la distanza minima di un metro tra i presenti, e degli operatori delle imprese di onoranze funebri ed edili.