Aristide Bava
SIDERNO – Basta con i mancati ritiri dei rifiuti secondo i calendari regolarmente stabiliti. La rabbia della presidente dell’ Osservatorio Rifiuti, Maria Rosaria Tino, esasperata dalle continue proteste dei cittadini che in piena estate sono costretti a “convivere” con mastelli che tracimano spazzatura è affidata ad una sua nota in cui chiama in causa la polizia locale , il responsabile dei rifiuti del Comune e i dirigenti di Locride Ambiente” Questa storia dei mancati ritiri – dice Mariarosaria Tino – deve finire !!!!. L’ Ufficio tecnico del Comune deve prendere provvedimenti urgenti . I ritiri dei mastelli devono seguire il calendario predisposto. Il cittadino che paga fior di quattrini di Tari deve avere un servizio adeguato . Non c’è emergenza che tenga – continua la presidente dell’ Osservatorio – e non è più possibile a distanza di 4 anni, sentire lamentele per qualunque tipo di materiale non ritirato.” Tra l’altro Mariarosaria Tino contesta anche le mancate informazione ai cittadini su eventuali cambiamenti del ritiro della differenziata. “Non tutti i cittadini – dice – hanno la possibilità di collegarsi con il sito del Comune per segnalazioni, tra l’altro inutili e che creano solo diatribe tra comune e società appaltatrice del servizio. Non se ne può più di vedere ammucchiate di mastelli strapieni fuori dalla abitazioni, che danno la possibilità a chi non è in regola di depositare ogni tipo di rifiuto accanto ai mastelli esposti,creando in ogni angolo mini discariche maleodoranti che durano settimane”. Poi da notizia di una sua ennesima segnalazione ” di materiale non ritirato da più settimane” agli addetti al servizio evidenziando che ” i cittadini hanno il sacrosanto diritto di avere le entrate delle loro abitazioni libere dai rifiuti” affermando che quantomeno, in caso di problemi devono essere avvisati in tempo per evitare di non esporre i mastelli lamentando che “Non si può essere sempre collegati con il Comune” e che non tutti usano i mezzi di comunicazione, “ma si può ovviare facilmente con comunicati sulle pagine Social predisposte, creando così un passaparola molto più efficace e in tempo reale”. In alternativa aggiunge .” si crei una pagina propria, dove mettere al corrente di tutti i disguidi che possono nascere”. Lo sfogo della presidente dell’ Osservatorio Rifiuti appare decisamente comprensibile soprattutto in questo periodo estivo che con il notevole aumento della popolazione vede moltiplicarsi la presenza dei rifiuti in ogni abitazione ( e soprattutto lungo la strade ) con tutti i problemi che questa situazione, già aggravata dalla precaria situazione della carenza di discariche e dalla impossibilità di fare fronte agli aumentati stoccaggi del materiale portato in trattamento , dai tantissimi Comuni autorizzati, presso l’impianto di contrada San Leo, sta comportando ormai da parecchio tempo. Tra l’altro a Siderno l’abbandono indiscriminato di rifiuti sta interessando ance l’arenile della zona marina di contrada Pantanizzi sino a poco tempo addietro additata come vera e propria oasi naturalistica della città. Per non parlare, poi, dei continui incendi notturni che ammorbano l’aria di diossina e turbano il sonno dei cittadini costretti , con il caldo afoso che c’è in questo periodo, a serrare le loro finestre .
nelle foto Rifiuti con vista mare