Pubblicate lunedì 7 ottobre, sul sito internet galterrelocridee.it le graduatorie provvisorie
delle domande ammesse e finanziate del bando “investimenti in immobilizzazioni
materiali intervento 4.01.01. L’avviso per gli “investimenti nelle aziende agricole” del
Piano di Azione Locale “Gelsomini”, a valere sulla misura 4.1 del PSR Calabria 2014-
2020, pubblicato il 12 febbraio con scadenza il 30 aprile, per il sostegno alla crescita
delle imprese del territorio della Locride, aveva registrato un numero eccezionale di
adesioni, 64, ed eccezionale è anche il numero delle aziende ammesse, che sono 38, per
un contributo pubblico di circa 1,3 milioni di euro, e una ricaduta sul territorio di quasi
2,6 milioni.
Visto l’alto numero di progetti presentati, il lavoro di selezione affrontato dalla
commissione per l’istruttoria e la valutazione delle domande pervenute, nominata dal
consiglio di amministrazione, è stato particolarmente complesso e impegnativo.
Naturalmente, sul sito internet galterrelocridee.it, sono pubblicate anche le domande che
sono state giudicate non ricevibili e quelle giudicate non ammissibili.
Il presidente del GAL, Francesco Macrì, ha espresso grande soddisfazione. perché con
questa fase si avvia a conclusione il primo bando gestito da questo GAL. Le aziende
della Locride, se stimolate, se ispirate da una progettualità seria, rispondono e sono
pronte a mettersi in gioco. Positiva, infine, la scelta di avviare una strutturata azione di
partecipazione e animazione che il GAL Terre Locridee ha realizzato nel corso del
precedente anno, che ha coinvolto le imprese del territorio e i tecnici nella presentazione
dei progetti.
Il GAL Terre Locridee comunica, inoltre, che viste le tante richieste affinché possa
esservi la maggiore partecipazione delle aziende del territorio, ha deciso di ripubblicare
la misura 4.1.1 nei prossimi giorni. La misura 4.1.1, si ricorda, riguarda “Investimenti in
immobilizzazioni materiali”, ed è rivolta a sostenere i processi di miglioramento delle
prestazioni economiche e di sostenibilità climatico-ambientali delle imprese agricole e
di quelle che operano nella trasformazione, commercializzazione, vendita e/o sviluppo
dei prodotti agricoli.
Locri, 8 ottobre 2019
GAL Terre Locridee