Avere cura della propria pelle attraverso un’idratazione quotidiana con bagnoschiuma di qualitàè importante non soltanto dal punto di vista estetico, ma anche per il proprio benessere psicofisico.

In questo modo, infatti, è possibile evitare fastidiose irritazioni ed eventuali arrossamenti che andrebbero a compromettere la salute della cute, già sottoposta regolarmente a stress, smog e altri agenti esterni che ne danneggiano le difese.

Per tale motivo, è importante prestare molta attenzione alla propria igiene, utilizzando sempre dei prodotti delicati e non aggressivi.

Fondamentale, a questo proposito, sarebbe per esempio optare per un bagnoschiuma neutro per non alterare il pH della pelle e al tempo stesso detergere il corpo donando alla cute morbidezza, idratazione e luminosità: una soluzione ideale anche per evitare l’insorgere di eventuali disturbi cutanei e allergie.

Cos’è il pH e perché è importante per la salute della pelle

Innanzitutto, è importante capire perché il corretto mantenimento pH della pelle è fondamentale per garantirne la salute e il benessere. Il pH fa riferimento alla potenza, vale a dire l’esponente, di idrogeno e viene utilizzato per misurare l’acidità o la basicità di una qualunque soluzione.

Per quello che riguarda la pelle, il cosiddetto indice neutro corrisponde ad un pH pari a 7: questo vuol dire che, in caso di valori superiori, si potrà parlare di un pH della pelle di natura alcalina, mentre, al contrario, in caso di valori inferiori si parla di un pH di natura basica.

Diversi studi di settore concordano nell’individuare il miglior livello di pH della cute tra le misurazioni 4.5 e 5.6: all’interno di questo range, infatti, generalmente la pelle risulta integra, morbida e pronta a difendersi al meglio sia dai batteri esterni che da eventuali patologie di natura dermatologica.

È per queste ragioni che scegliere un bagnoschiuma neutro, così come qualsiasi altro prodotto detergente e idratante, che rispetti il pH, significa optare per un prodotto che tenga conto di tutte le caratteristiche sopra elencate: un prodotto che andrà ad idratare e detergere, senza irritare o alterare alcun tipo di valore naturale del corpo.

Come individuare il bagnoschiuma più adatto?

È dunque fondamentale scegliere un bagnoschiuma realizzato con ingredienti di prima qualità e, soprattutto, con la massima attenzione nei confronti della salute del consumatore.

A questo proposito, in commercio sono attualmente disponibili numerosi prodotti per l’igiene personale che vanno incontro a tutte le esigenze della cute. Si pensi, ad esempio, a quelli che garantiscono proprietà emollienti che rendono la pelle sempre idratata, anche dopo il lavaggio.

Ci sono anche bagnoschiuma pensati per distendere la cute che resta morbida e rilassata a lungo, grazie alla presenza di ingredienti come gli olii essenziali, che hanno numerosi effetti benefici, tra cui quello di idratare e rinfrescare la pelle, donandogli sollievo ed elasticità.

Nel caso in cui si abbia una pelle più delicata e sensibile, spesso soggetta ad allergie ed irritazioni, invece, sarà opportuno optare per dei prodotti specifici, all’insegna di una tollerabilità tale che li rende adatti anche ai bambini.

A prescindere dalle proprie, specifiche necessità, sarà importante optare per formulazioni prive di alcol e di qualsiasi tipologia di sostanza che potrebbe andare a danneggiare la cute, creando arrossamenti e fastidiosi pruriti.

A tal proposito, nella linea di bagnoschiuma realizzata per esempio da Neutro Roberts, ogni singola formulazione viene realizzata tenendo sempre conto del benessere della persona ed è quindi pensata per non alterare il pH naturale della pelle.

lr-ecodellalocride.it