La cittadina vibonese, la patria della dolce Cipolla Rossa, la casa di cristallini fondali e spiagge bianchissime, diventa la Regina dei Borghi dei Borghi 2021 d’ITALIA, SALE SUL GRADINO più alto , superando altre 25 graziose finaliste italiane- La nostra Tropea meta fissa di tutti i calabresi, meta fissa di un turisto estero che ogni estate la invade, cittadina dal borgo bellissimo, arricchito da tante botteghe artigiane, da graziosi e prelibati ristorantini niente male che offrono pietanze calabresi e tropeane. Dal belvedere , dall’alto del promontorio tufaceo, osserviamo la chiesa della S.Maria dell’Isola, stupendamente affascinante e allo stesso tempo misteriosamente avvolta da storie e leggende. Giusto, Tropea, la perla della Costa degli Dei, non poteva che darci la giusta consapevolezza della bellezza di questa terra, la certezza di quello che ci circonda, ha vinto , un plauso va al comune di Tropea che ha lavorato da diverso tempo per migliorarsi, ma bisogna dire che un plauso va alla sinergia e all’attaccamento di tanti calabresi che l’hanno sostenuta da vicino e lontano. Se rinascimento ci sarà , se si respira aria di rinascita, ripartenza in questa Italia e in questa Calabria, tutti siamo già partiti con questa importante e gratificante promozione e vittoria della nostra terra di Calabria. Questo corto , che potrebbe annoiare per la durata, è solo un piccolo assaggino della cittadina tropeana, vista in diversi periodi dell’anno, vista in piena estate , vista in fine settembre e vista in una veste brillante e luccicante natalizia, preludio dell’abito di vincente in questa speciale classifica nazionale come il borgo dei Borghi d’ITALIA 2021, dove la bella TROPEA , balla il ballo della VITTORIA , meritata , regalo più bello alla Calabria che oggi più che mai ha bisogno di queste liete e produttive notizie. Gianpiero Taverniti