L’ondata di caldo africano ha investito in pieno la Calabria, portando con sé temperature estreme che, in diverse zone della regione, hanno superato i 40 gradi. Già nella giornata di ieri i termometri avevano segnalato valori molto elevati, ma oggi la situazione è ulteriormente peggiorata, con picchi impressionanti sia sulla costa che nelle aree interne e montane.

Ecco alcune delle temperature registrate dalla rete LineaMeteo:

  • Corigliano Scalo (CS): 40.7°C
  • Marina di Gioiosa Ionica (RC): 40.5°C
  • Torano Castello e Luzzi (CS): 40.3°C
  • Bisignano (CS): 40.2°C
  • Locri (RC): 39.7°C
  • Copanello (CZ): 39.6°C
  • Cariati (CS): 37.9°C
  • Sellia (CZ): 37.2°C
  • Rosarno (RC): 36.5°C

Caldo estremo anche in montagna

Non va meglio nei territori montani, dove si sono registrati valori anomalamente elevati per le altitudini. A 1300 metri di quota si sono toccati e in alcuni casi superati i 32 gradi. Questi i dati principali:

  • Serra San Bruno (VV): 32.7°C
  • Pantane, Sila Piccola (CZ): 31.9°C
  • Gambarie (RC): 31.5°C
  • Bocca di Piazza (CZ): 31.4°C
  • Carlomagno (CS): 30°C
  • Montescuro – Rifugio (CS): 29°C

E nei prossimi giorni… farà ancora più caldo

Secondo le previsioni, la situazione è destinata a peggiorare ulteriormente: giovedì e venerdì si potrebbero toccare i 44°C, con condizioni di disagio fisico elevato per tutta la popolazione, soprattutto per anziani, bambini e soggetti fragili. Si raccomanda massima prudenza, evitare le uscite nelle ore più calde e idratarsi frequentemente.

La Protezione Civile e i sindaci dei comuni più esposti sono in allerta, pronti a intervenire con misure straordinarie per tutelare la salute pubblica.

telemia