Grazie alla sensibilità del Presidente Santelli dopo 20 anni di disastri e più di un miliardo di euro sprecati, si intravede finalmente uno spiraglio di luce.
Dopo l’incontro di oggi avvenuto in Cittadella con i delegati della Presidente Santelli e coi rappresentanti della Città Metropolitana, abbiamo condiviso un percorso di legalità, che da domani ci consentirà di aumentare la quantità di tonnellate di scarti di lavorazione provenienti dai nostri impianti di trattamento (Siderno e Gioia Tauro) dalle 80 Tonnellate previste a 140 giornaliere, oltre 130 tonnellate di talquale giornaliere da trasferire in Puglia.
In breve questa impostazione dovrebbe portarci alla fine di una emergenza infinita che ha “ingrassato” i privati a discapito del pubblico e dei cittadini per anni.
Puntiamo in una settimana a superare la crisi in cui siamo precipitati.
Giornata intensa per tutelare la nostra comunità ma che alla fine dopo la conferenza dei sindaci della città metropolitana a Reggio Calabria si conclude a Catanzaro con un risultato positivo che significa un graduale ritorno alla normalità.
<<<<<<<<>>>>>>>>>>
L’avevamo detto che avremmo profuso il massimo sforzo per trovare una soluzione che non era di competenza comunale.
Insieme agli altri colleghi ce l’abbiamo fatta!
Abbiate fiducia e continuate a collaborare per porre fine all’emergenza.
Nei prossimi giorni, con gli adempimenti sopra indicati dalla Regione, come Amministrazione abbiamo già comunicato al gestore di organizzarsi per le attività di ritiro di tutte le diverse frazioni merceologiche rimaste fino ad oggi non raccolte (organico e indifferenziato).
Ci vorrà tempo per un ritorno alla normalità ma ce la faremo.
Vincenzo Maesano sindaco di Bovalino