L’8 Dicembre è considerata la data di inizio delle feste natalizie. Infatti, durante la Festa dell’Immacolata in tutte le case viene allestito l’Albero di Natale ed il presepe. Oggi la Chiesa cattolica celebra la solennità della Beata Vergine Maria al tempo del Coronavirus. Si tratta di un dogma cattolico, proclamato da papa Pio IX l’8 dicembre 1854 con la bolla Ineffabilis Deus, in base alla quale la Vergine Maria è stata preservata immune dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento. Il Figlio di Dio nasce dalla Vergine Maria e ciò è possibile per opera dello Spirito Santo e perché Dio, nel suo progetto d’amore, ha preparato una degna dimora al suo Figlio crescendo dentro una donna senza peccato originale. Lo stato italiano, con la L. 27 maggio 1949, n. 260 (Disposizioni in materia di ricorrenze festive), ha inserito la festa dell’Immacolata Concezione dell’otto dicembre tra le festività nazionali.