Gioiosa Ionica si prepara a celebrare con devozione e fervore la solenne ricorrenza del suo Santo Patrono, San Rocco. Dal 16 al 31 agosto 2025, il paese si trasforma in un luogo di fede, cultura e comunità, dove la memoria del santo protettore si intreccia con l’anima popolare di un territorio che lo venera da secoli.
San Rocco simbolo di compassione, speranza e protezione, è stato sempre accanto alla nostra gente nei momenti più difficili. La sua figura, portatrice di misericordia e guarigione, continua a illuminare i cuori dei gioiosani, che ogni anno rinnovano il legame spirituale con lui attraverso preghiere, processioni e celebrazioni.
Quest’anno, le festività si sono aperte con la solennità liturgica del 16 agosto, giorno della ricorrenza del Santo, e proseguono con una ricca serie di eventi religiosi: messe solenni, novena, veglia di preghiera. Il culmine sarà la grande processione del 31 agosto, quando la statua di San Rocco, accompagnata dalla fede dei fedeli, percorrerà le vie del paese, portando con sé la benedizione e la speranza per tutti.
Accanto alla devozione, si accende anche la festa civile: il Gioiosa Percussioni Festival riempie le piazze di musica, ritmi e colori, mentre concerti storici come quelli del Complesso Bandistico ‘Città di Rutigliano, della famosa Orchestra Mancina , e del mitico Nostalgia 90 evocano emozioni di generazioni passate. Spettacoli itineranti, fanfare tradizionali, fuochi d’artificio e illuminazioni animate rendono le strade di Gioiosa Ionica un palcoscenico vivo di identità e appartenenza.
È un momento di incontro tra passato e presente, tra sacro e profano, tra tradizione e modernità. È un tempo in cui la comunità si rafforza, si racconta e si riscopre. Perché festeggiare San Rocco non è solo un dovere religioso, ma un atto di amore verso il nostro paese, verso la nostra storia, verso chi ci ha preceduto e verso chi verrà dopo di noi.
Unitevi a noi in questo viaggio di fede e festa. Vieni a vivere con noi questa grande manifestazione di devozione, cultura e spirito comunitario.
“Sia benedetto il nostro intercessore San Rocco, e sia benedetta Gioiosa Ionica!”