COSIMO SFRAMELI E I “CIELI DELLA LOCRIDE”
A Locri e dintorni tutto restava minuscolo, squallido e scalcinato. I vessilli del potere, una bandiera sbiadita con la scritta “MUNICIPIO” orfana di qualche lettera, si perdevano nel grigiore uniforme…
Notizie e informazioni del comprensorio della Locride
A Locri e dintorni tutto restava minuscolo, squallido e scalcinato. I vessilli del potere, una bandiera sbiadita con la scritta “MUNICIPIO” orfana di qualche lettera, si perdevano nel grigiore uniforme…
https://www.youtube.com/watch?v=2ZDQAQ-7OPc
Visto l’estrema attualità vi riproponiamo un servizio pubblicato nel settembre 2016 sul sito www.corrieredellacalabria.it La benzina costa, ma non sempre: per i consiglieri provinciali di Reggio fare il pieno era…
Un lettore ci ha inviato tre foto di una bellissima statua di sabbia realizzata a Bianco nella locride. L’artista, Francesco Marrapodi, si occupa di letteratura e scultura e due anni…
Ernesto Zavaglia nacque a Mammola (Reggio Calabria) nel 1886. A soli 19 anni decise di emigrare. Giunse a Buenos Aires nel 1903 dove si dedicò alla professione, appresa in Calabria,…
https://www.youtube.com/watch?v=kqhyODe20nk
Lungo la riviera dei gelsomini, una delle località balneari più rinomate della zona, è sempre stata Siderno. Nelle brochure turistiche, sino a qualche anno fa, si leggeva testualmente: cittadina gentile…
https://www.youtube.com/watch?v=b42VsbI10H8
Ecco in esclusiva per il sito www.ecodellalocride.it, la poesia “Catina Amara” dell’autore locrese Francesco Reitano che si è imposta nella XIV edizione del Premio Letterario “Giomo Trichilo” svoltosi a Siderno…
Nella notte è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari, il dottore Angelo Macrì Gerasoli. Crediamo che il ricordo apparso sul profilo fb dell’ex sindaco di Siderno, Alessandro Figliomeni, di…