Salta al contenuto
  • 14 Maggio 2025 1:15
Eco della Locride

Eco della Locride

Notizie e informazioni del comprensorio della Locride

  • Home
  • Contattaci
  • Il Direttore

Volo sanitario urgente dell’Aeronautica Militare dalla Calabria a Roma per un neonato in pericolo di vita

Ott 17, 2021
Si è da poco conclusa la missione di un Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare con a bordo un piccolissimo paziente di appena un giorno di vita per il quale si è reso necessario il trasporto sanitario di urgenza dall’Azienda Ospedaliera di Catanzaro “Pugliese Ciaccio” all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Il volo salva-vita, richiesto dalla Prefettura di Catanzaro, è stato immediatamente coordinato dalla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che ha tra i propri compiti anche quello di disporre e gestire questo tipo di missioni attraverso l’attivazione di uno dei velivoli che la Forza Armata tiene pronti, 24 ore su 24, in varie basi, per questo genere di necessità. Il velivolo, decollato dallo scalo di Ciampino nella serata di oggi, ha raggiunto l’aeroporto di Lamezia Terme dove, nel rispetto delle misure precauzionali connesse all’emergenza sanitaria Covid-19, ha effettuato l’imbarco del piccolissimo paziente.
Il Falcon 900 è poi atterrato all’aeroporto di Roma Ciampino dove il piccolo è stato trasferito all’ospedale pediatrico romano. Si tratta della seconda missione di soccorso aereo in favore di piccoli pazienti in pericolo di vita svolta in questo fine settimana. I Reparti di volo dell’Aeronautica Militare sono a disposizione della collettività 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno, con mezzi ed equipaggi in grado di operare, anche in condizioni meteorologiche complesse, per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, ma anche di organi, equipe mediche o ambulanze.

Navigazione articoli

Calcio dilettanti: in D il San Luca impatta con la Gelbison. In Eccellenza bene il Locri contro la Bovalinese e il Gioiosa J. K. O. per Roccella e Stilo Monasterace. In promozione bene il Brancaleone
Tragedia a Reggio Calabria, muore per improvviso malore in campo il famoso cestista della Fortitudo Messina Haitem Fathallah.

Articoli correlati

Locride Piana di Gioia Tauro rc-città metropolitana regione

Mafie: in Calabria e nel Messinese 217 beni confiscati da assegnare

Mag 13, 2025 Antonio Tassone
Locride Piana di Gioia Tauro rc-città metropolitana regione

Bergamo: il carabiniere reggino Lorenzo Fascí salva una donna dal suicidio

Mag 13, 2025 Antonio Tassone
Locride Piana di Gioia Tauro rc-città metropolitana regione

Ospedale di Locri: un lettore ci scrive: “la mia esperienza solo per ringraziare tutta l’equipe medico del pronto soccorso”

Mag 13, 2025 Antonio Tassone
  • Home
  • Il Direttore
  • Contattaci

CINEMA NUOVO SIDERNO

Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
telemia

You missed

Locride Piana di Gioia Tauro rc-città metropolitana regione

Mafie: in Calabria e nel Messinese 217 beni confiscati da assegnare

13 Maggio 2025
Locride Piana di Gioia Tauro rc-città metropolitana regione

Bergamo: il carabiniere reggino Lorenzo Fascí salva una donna dal suicidio

13 Maggio 2025
Locride Piana di Gioia Tauro rc-città metropolitana regione

Ospedale di Locri: un lettore ci scrive: “la mia esperienza solo per ringraziare tutta l’equipe medico del pronto soccorso”

13 Maggio 2025
Locride Piana di Gioia Tauro rc-città metropolitana regione

Incendi boschivi, convegno in Cittadella sul Piano 2025

13 Maggio 2025
Eco della Locride

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Contattaci
  • Il Direttore

Supplemento della testata giornalistica "ecodisiderno" iscritta al Tribunale di Locri n. 4/02 - Direttore responsabile : Antonio Tassone - antotassone69@libero.it