Con questo post intendiamo CONGRATULARCI con il giovane gioiosano Ing. Domenico Sainato che la settimana scorsa ha avuto il piacere e l’onore di incontrare il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della sua visita di Stato nei Paesi Bassi. Il giovane Ing. Domenico è stato anche invitato a presenziare al banchetto di Stato svoltosi nel Palazzo Reale in onore del Presidente Mattarella.

Come tutti sappiamo dall’8 all’11 novembre, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato dal Ministro degli Esteri Antonio Tajani, è stato in visita di Stato in Olanda. E’ stato ricevuto dal Re dei Paesi Bassi Willem-Alexander e dalla Regina Máxima al Palazzo Reale di Amsterdam. Ha incontrato il personale dell’Ambasciata d’Italia e una rappresentanza della collettività italiana in Olanda.

Prima del Pranzo di Stato offerto dalle LL.MM. il Re e la Regina dei Paesi Bassi, Mattarella ha visitato il Museo Van Gogh.

Nella tappa all’Aja, il 10 novembre, il Capo dello Stato, dopo aver deposto una corona all’Herdenkings monument, è stato ricevuto al Palazzo degli Stati Generali dal Presidente del Senato, Jan Anthoine Bruijn, e dalla Vice Presidente della Camera dei Rappresentanti, Roelien Kamminga.

Successivamente ha incontrato il Primo ministro del Regno dei Paesi Bassi, Mark Rutte, al Complesso istituzionale di Binnenhof.

Nel pomeriggio il Presidente Mattarella ha visitato la Casa – Museo di Anna Frank ad Amsterdam.

Venerdì 11 novembre, in occasione dei trent’anni del Trattato sull’Unione Europea, il Presidente Mattarella ha tenuto a Maastricht una prolusione all’House of Government sulle prospettive dell’Europa

Una visita in un Paese cofondatore dell’Ue e partner Nato e che sancisce una tradizionale collaborazione fra i due paesi. Un modo anche per ribadire la forte partnership che lega Amsterdam e Roma e rilanciare il futuro dell’Europa nel trentennale della firma del Trattato di Maastricht. Senza dimenticare la nutrita e variegata collettività italiana in Olanda (circa 60 mila connazionali) composta da studenti, giovani, ricercatori, imprenditori ed anche numerosi funzionari dell’Esa.

Il nostro caro gioiosano Domenico Sainato (figlio di Gerardo Sainato e di Isabella Lucà) è un ingegnere meccanico di formazione. Ha frequentato il Liceo Scientifico di Gioiosa Ionica e si è laureato all’Università di Bologna. Domenico dopo aver gestito progetti nell’ambito ospedaliero viaggiando in giro per il mondo, da anni ricopre la posizione di DIRETTORE GENERALE di un’azienda basata in Olanda e specializzata in macchinari nel campo farmaceutico.

Per tutta la nostra comunità è un piacere vedere un “Gioiosano” eccellere nel campo lavorativo ed allo stesso tempo lieti nel vederlo anche partecipare a un evento così importante. Abbiamo sempre creduto nelle potenzialità dei nostri giovani e, convinti che i buoni risultati arrivano a tutti coloro che sono disposti a sacrificarsi per raggiungere i loro obbiettivi, orgogliosi, ci CONGRATULIAMO con il giovane Domenico e gli auguriamo un futuro pieno di soddisfazioni.

Pagina fb GIOIOSA JONICA (RC)