Roma – L’uso allargato del green pass sulla scorta del modello adottato in Francia “sarà oggetto di discussione e valutazione nei prossimi giorni”. È questo – secondo quanto si apprende – il ruolino di marcia che si intende seguire. Le stesse fonti ricordano che il green pass è già utilizzato in alcuni ambiti, come matrimoni, Rsa, stadi, eventi.

Il presidente francese ha annunciato l’estensione del pass sanitario, da agosto, ai caffé, ai ristoranti, ai centri commerciali, agli aerei, ai treni, ai pullman di lunga percorrenza, e strutture mediche. “La vaccinazione di tutti i francesi è l’unica via per un ritorno alla normalità”, ha detto Macron nel messaggio a reti unificate di questa sera per bloccare l’avanzata del coronavirus legata alla variante Delta.

Pareri contrastanti in Italia sull’adottare la stessa decisione della Francia. Per Sileri “è sicuramente una scelta giusta. Dovremmo farlo anche in Italia”. Ha detto il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri al Messaggero, riferendosi proprio alla decisione di Macron sull’obbligatorietà del Green pass per viaggiare su treni e aerei ma anche per andare nei ristoranti e partecipare a eventi con molte persone. Per il sottosegretario alla Salute è necessario applicare “sul serio” il green pass che segnala l’avvenuta vaccinazione di un cittadino. Dall’altra parte Meloni e Salvini che si dicono contrari.