Gioiosa Ionica 26 Novembre 2025 – Si è conclusa con una partecipazione straordinaria l’installazione simbolica e partecipativa “Un filo rosso ci unisce”, promossa dalla Pro Loco APS di Gioiosa Ionica e dall’UNPLI Reggio Calabria in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Nel corso della giornata del 25 novembre, Piazza Vittorio Veneto si è trasformata in un luogo di riflessione, condivisione e memoria. Il filo rosso teso al centro della piazza si è riempito rapidamente di cartoncini, messaggi, pensieri, nomi e frasi lasciati dai cittadini, dalle scuole e da tutti coloro che hanno voluto essere parte di un gesto collettivo contro ogni forma di violenza.

La risposta della comunità è andata ben oltre ogni aspettativa: una partecipazione continua sia nelle ore del mattino sia nel pomeriggio, segno di una sensibilità crescente e di un desiderio forte di testimoniare vicinanza alle donne vittime di violenza.

A evento concluso, Vincenzo Mazzaferro, vicepresidente UNPLI Reggio Calabria, esprime la propria gratitudine per il lavoro condiviso:
«Desidero ringraziare di cuore il presidente della Pro Loco di Gioiosa Ionica, Rosario Bombardiere, tutti i soci, i ragazzi del servizio civile e l’artista Carmen Franco Napoli, che ha offerto un prezioso contributo dedicando un’opera speciale all’iniziativa. Un ringraziamento particolare va alle scuole e a tutte le persone che hanno partecipato con sensibilità e rispetto. Da Gioiosa Ionica – afferma Mazzaferro – abbiamo lanciato un messaggio forte, chiaro e necessario per la nostra società: la violenza non è un fatto privato, ma una ferita collettiva che chiama tutti a responsabilità».

“Un filo rosso ci unisce” ha dimostrato come simboli semplici possano generare riflessioni profonde e come la comunità, quando si riunisce, possa diventare portatrice di cambiamento e consapevolezza.