U DDUI NOVEMBRI
Ricordu e non mi scordu a tutti quanti
Comu ogni tantu passu stu cancegliu
P’ogni strateglia ripigghjiu sentimenti
Chi non finiru,non trascuru nugliu
E sperarria a menti mu s’adduna
Oppuru u rricchjiu chjanu di parrari
Ma sacciu bbonu ca morti non perduna,
Ch’esti mpossibili ,non si poti fari
È nu mumentu stranu e particulari
Momenti begli, ricordi a ogni locata
Ma c’è silenziu,cercu i ricordari
E a cocchji marmuru,fermu a passijiata
Cca’, sutta terra ,siti brava genti
Bonanimi tutti vi chiamati
Arcuni in bita ,differentementi,
Pe boni azioni non furu ricordati
Ma v’amu u stessu frati mei d’ajieri
Sugnu sicuru c’amati avundi siti
Ca megghjiu i l’atti faciti stu misteri
Ca du Signuri chistu dimostrati
E parru jieu,vi dicu tanti fatti
Ca di sta parti e’ ssempi amaru e duci
Poi restu sulu e cercu u mbasciu a vuci
Nommu disturbu c’arrivaru atti
N’ta certi fotu chi sunnu ca davanti
Vorria cchjiu luci ,e paci in verità
Mi fazzu a cruci,nu hjiuri riverenti
…Paci e spiranza pe ,….l ‘eternità
Martin
Il due di Novembre
Ricordo e non mi scordo tutti quanti
Come ogni tanti supero questo cancello
Per ogni stradina riprendo sentimenti
Mai sopiti ,ricordo sempre quello.
Confidererei che la mente chiarisse
Oppure ascoltare qualcuno parlare
Ma so bene che la mente non perdona
Perche’ impossibile non si può’ fare
E un momento strano e particolare
Momenti belli ,ricordi in ogni luogo
Ma nel silenzio cerco di ricordare
E in qualche marmo ritorno di nuovo
Qui sepolti siete brava gente
“buonanima” tutti siete chiamati
Anche se in vita alcuni ,differentemente
Per buone azioni non siete ricordati
Ma vi amo lo stesso fratelli miei di ieri
Sono sicuro che amate ,li dove siete
Che meglio degli altri fate questi mestieri
Che al Signore questo dimostrate
Poi parlo io ,ho tanto da raccontare
Che da qui e’sempre amaro e dolce
Poi resto solo abbasso la voce
Per non disturbare ,vedo altri. arrivare
Per alcune foto che vedo qui davanti
Desidererei più’ luce e pace, in verità’
Mi faccio la croce ,un fiore riverente
Pace e speranza per l’eternità’
Martino Ricupero