Quando ci si cimenta in un’attività come il trading online, bisogna prestare attenzione a molti particolari per avviarsi verso una carriera professionale e remunerativa. Purtroppo, non esistono esclusivamente opinioni positive legate al trading, poiché il Web è stracolmo di pessimi pareri riguardo questa attività finanziaria.
Per tale ragione, appare importante chiarire che oltre truffe ed ingenti perdite di denaro, è possibile fare del trading consapevole che può condurre ai risultati sperati.

Un principiante che teme di poter incappare in errori dovuti alla poca esperienza, può consultare su internet vari siti che riportano informazioni sempre aggiornate riguardo alle piattaforme da evitare (ad esempio scopri le truffe su Migliorbrokerforex.net: un punto di riferimento per i traders italiani).

Trading online: quando si parla di truffa?
Molto spesso si leggono esperienze riportate da utenti che hanno selezionato broker apparentemente affidabili e, successivamente, si sono rivelati tutt’altro.
In effetti, le strategie per raggirare i meno esperti del settore sono realmente numerose: dalle e-mail alle pubblicità aggressive che appaiono sui social network che si utilizzano quotidianamente.
Una pubblicità costante e promesse di guadagno eclatanti sono dei chiari segnali di truffa: il trading online richiede studio ed impegno se si vogliono ottenere dei risultati concreti.
Inoltre, i broker cosiddetti “truffaldini” offrono piattaforme non regolamentate, cioè non legalmente autorizzate ad operare. Per controllare ciò, sarà necessario visitare il sito web dell’ente di controllo menzionato e verificare il numero di licenza associato a tale piattaforma.
In più, aggiungono come sede ufficiale qualche paradiso fiscale, così da poter sparire con i soldi dei propri utenti senza lasciar tracce.
Molto spesso questi broker non esplicitano le commissioni da pagare su ogni transazione effettuata mediante il loro network, oppure presentano degli asset a prezzi non corrispondenti a quelli reali di mercato.
In conclusione, si consiglia di non sottovalutare la scelta del broker: è il primo passo per negoziare correttamente online.
Quali broker scegliere?
Naturalmente, il trading online non è una truffa, così come riportano molteplici opinioni di traders online. Esistono dei requisiti fondamentali che un broker deve rispettare per esser considerato serio ed affidabile.
Anche se una piattaforma regolamentata non è sempre sinonimo di qualità. Di conseguenza, risulta importante menzionare quelli che, attualmente, risultano i broker più apprezzati dalla community online.
Broker eToro
Broker leader nel settore, è sul mercato dal 2013 e conta un notevole numero di utenti in tutto il mondo. Regolarmente autorizzato ad operare, consta di una licenza CySEC (109/10).
Offre una piattaforma apprezzata soprattutto da traders poco esperti, poiché presenta un’interfaccia chiara ed intuitiva.
La semplicità d’utilizzo di una piattaforma è un fattore fondamentale da considerare, poiché consente a qualsiasi trader di focalizzarsi esclusivamente sulla propria attività.
La fama del broker è legata soprattutto all’introduzione di due funzioni di supporto valutate positivamente dagli utenti: Social Trading e Copy Trading.
La piattaforma s’impone come un vero e proprio network di trading sul quale gli utenti possono interagire tra loro. Inoltre, si ha la possibilità di iniziare come copy traders: ognuno potrà selezionare degli investitori già affermati e, in automatico, le loro operazioni saranno replicate sul proprio profilo.
Sembra sia un ottimo espediente per ovviare alla propria mancanza di esperienza, imparando le strategie più efficaci osservando i migliori all’opera.
Broker Investous
Anche questo broker è consigliato da molti utenti poiché affidabile, come dimostrano le licenze europee che detiene e ricco di strumenti e funzioni di cui poter usufruire gratuitamente.
L’offerta dei mercati e degli asset a cui accedere appare molto ampia: punto a favore di Investous che consente una diversificazione dei propri investimenti.
Gli utenti, in più, hanno la possibilità di scegliere tra due piattaforme: WebTrader e MetaTrader4. Si tratta di un fattore da non sottovalutare, poiché il broker consente a ciascun trader di selezionare un network in base al livello di operatività che preferisce e, naturalmente, in base alle proprie capacità.
Con un’interfaccia dotata di grafici, analisi di mercato ed un calendario economico, anche i meno esperti saranno agevolati nell’elaborazione di una più precisa analisi tecnica.
Infine, coloro che temono di perdere il proprio capitale a causa di poca pratica, possono usufruire di un conto demo gratuito.

Lr