La pandemia ha costretto in casa milioni di persone, rallentando le attività produttive e il lavoro in generale, ma nonostante questo si è registrato un aumento delle attività di investimento attraverso i broker online. Il covid ha spinto verso l’utilizzo di canali digitali e ha permesso un incremento del trading virtuale che si basa nulla negoziazione di diversi asset per generare ricavo. Il mercato finanziario è complesso e anche se non richiede titoli di studio specifici, è necessaria una formazione e soprattutto fare esperienza per sfruttare al meglio le risorse che offre. Alcuni intermediari online si sono rivelati talmente intuitivi da avvicinare a questo settore anche i meno esperti, poiché dispongono di professionisti finanziari che organizzano webinar e offrono strumenti per poter assimilare ed applicare le loro strategie.

Come formarsi nel trading online.

Come in tutti i settori, la formazione è molto importante e lo è ancora di più se si intende intraprendere un percorso di investimento nel mercato finanziario, rendendo necessario seguire corsi per imparare a fare trading, in modo da poter conoscere al meglio i concetti base della negoziazione. Ci sono ovviamente percorsi digitali di diverso livello sia per i neofiti che per i più esperti, il cui obbiettivo è quello di offrire una formazione completa sulle dinamiche di investimento e le strategie più adatte da implementare.

Secondo gli esperti di Migliori-Investimenti.com i corsi migliori sono quello del Financial trading di eToro, il corso Ebook di Forex e quello di Iq Option. Affidarsi a broker non certificati spesso può rivelarsi molto dispendioso, sia in termini di soldi che di tempo perché potrebbero risultare inefficaci. Per questo viene consigliato di consultare sempre siti riconosciuti che offrono strumenti per fare pratica in maniera gratuita.

Quali sono i migliori siti di formazione?

 

Il primo percorso suggerito è il tutorial di eToro, una piattaforma online che vanta una certificazione CySEC con licenza regolarmente esposta. Questo intermediario offre numerosi video esplicativi dalla base fino ad arrivare alle attività più complesse. Si parte dall’affiancamento nella registrazione mediante spiegazione su come verificare il proprio account, passaggio molto importante per iniziare. Successivamente si procede con il chiarimento in merito all’apertura e chiusura delle negoziazioni, fino ad insegnare a leggere i grafici dei diversi asset e ad impostare un ordine quando i mercati sono chiusi, per poi attivarli automaticamente quando saranno aperti.

Inoltre eToro offre la possibilità di usare una demo gratuita che permette ai fruitori di simulare le azioni e di usare denaro virtuale, in modo da evitare di perdere capitale vero. Questo strumento è molto importante poiché riesce a formare attraverso la pratica, mettendo al riparo il trader principiante da strategie errate che ogni neofita all’inizio compirebbe. Il conto demo è totalmente gratuito, e chi si iscrive non è vincolato a nessun deposito, un’ottima opportunità per fare pratica prendendosi il giusto tempo.

Un altro network che offre formazione sicura è quello di IQ Option che riesce ad accontentare tutti i portafogli poiché consente di investire anche piccolissime cifre. Quello che lo contraddistingue dai suoi competitor è il fatto di poter riusare il denaro virtuale, dopo averlo esaurito totalmente, per far proseguire le operazioni.

Infine l’ultimo suggerito è l’Ebook di ForexTB il broker digitale più diffuso per chi utilizza strumenti derivati come i CFD. Questo intermediario mette a disposizione un professionista in grado di affiancare l’utente guidandolo nelle scelte migliori per lui. Inoltre è possibile scaricare l’Ebook, il più utilizzato in Italia, che offre una formazione completa per studiare e per sapersi orientare al meglio nel mondo del trading.

Anche in questo caso è possibile aprire un conto senza commissioni, caratteristica che lo fa rientrare negli intermediari più famosi al mondo. Sono disponibili diversi libri elettronici diversificati in base alle tematiche trattate. Per esempio c’è una spiegazione sull’analisi tecnica di base, su quella di mercato, sulle strategie per principianti e per i più esperti e infine un glossario sui termini, risorsa fondamentale in un settore tecnico come quello finanziario.

a.t. ecodellalocride.it