Una scossa di terremoto è stata avvertita nella notte tra il 15 e il 16 aprile in diverse zone della Calabria meridionale, svegliando molti cittadini nel cuore della notte. Il sisma, di magnitudo 4.8, è stato registrato alle ore 03:26 italiane, con epicentro localizzato nel Mar Ionio Meridionale.

Secondo i dati diffusi dalla Sala Sismica INGV di Roma, il terremoto si è verificato a una profondità di 48 chilometri, alle coordinate geografiche 37.5578 di latitudine e 16.0773 di longitudine. Pur essendo avvenuta in mare aperto, la scossa è stata chiaramente percepita anche sulla terraferma, soprattutto nelle province di Reggio Calabria e Catanzaro.

Al momento non si segnalano danni a persone o cose, ma in molte località il sisma ha generato preoccupazione tra la popolazione, che ha avvertito nitidamente il movimento tellurico, durato alcuni secondi.

Telemia