Aristide Bava
SIDERNO – L’associazione culturale Libra di Donisi con una apposita nota inviata all’ amministrazione comunale ha evidenziato le precarie condizioni in cui si trova la Palestra dell’importante contrada di Siderno. Nella sostanza se non si interviene al più presto la struttura rischia di fare la fine del Centro Polifunzionale. ” L’associazione Libra -. dice la nota alla quale sono state inviate a corredo anche alcune fotografie – a seguito delle numerose istanze di genitori e cittadini, intende mettere a conoscenza il Comune di Siderno delle criticità presenti nella Palestra comunale, sita presso la scuola elementare di Donisi. Dalle foto in allegato, risulta ben chiaro – aggiunge la nota – che, a causa di alcune infiltrazioni di acqua piovana nel tetto della palestra, sia ceduto un pezzo di cartongesso del controsoffitto, installato nel 2019.
L’Associazione Libra, pertanto, non può rimanere indifferente davanti ad una problematica che non sembra avere fine, e che risulta alquanto paradossale, se aggiunta alla situazione di stallo relativa alla parte della scuola elementare (sita a pochi metri dalla Palestra), mai riaperta alle attività didattiche, nonostante i lavori di adeguamento sismico di cui è stata destinataria siano stati conclusi nel 2016.
Se, comunque, per la riapertura di questa parte dell’edificio scolastico – dice ancora il documento – bisognerà aspettare il superamento di alcune beghe giudiziarie, per la Palestra sarà, invece, necessario procedere in tempi brevissimi con il ripristino del cartongesso del controsoffitto e con la pulizia delle aree ivi presenti (inclusi gli spogliatoi). Ciò è indispensabile che avvenga prima della riapertura delle scuole a settembre. Infatti, è da scongiurare l’evenienza che, per via dell’assenza di uno spazio idoneo, i bambini debbano essere nuovamente costretti a svolgere attività fisica (utile al perfezionamento degli schemi motori di base per una crescita sana, così come prevedono i programmi scolastici) nel cortile della scuola, ove risultano esserci numerose insidie che mettono a rischio la loro incolumità fisica.
Se poi si evidenzia – conclude la nota – come, in passato, tale struttura abbia avuto, per il resto della comunità e anche per attività extra-scolastiche (scuola di arti marziali, di ballo e di tiro con l’arco), allora ci si rende conto che la stessa rivesta un’importanza strategica per tutta la città di Siderno e necessiti della giusta e meritata attenzione”.
Nella foto sono visibili le pietose condizioni del soffitto