In prima linea il sindaco di Agnana Pino Cusato
SINDACI A ROMA PER IL DELICATO PROBLEMA DELLE ENERGIE RINNOVABILI
di Aristide Bava
SIDERNO – C’era anche il sindaco di Agnana, Giuseppe Cusato, in rappresentanza degli altri sindaci calabresi, mercoledi scorso, tra gli amministratori che si sono recati in Senato,a Roma, per presentare un documento/appello, sulla delicata problematica delle energie rinnovabili. Nel corso dell’incontro i sindaci hanno precisato che sono a favore delle energie rinnovabili, ma chiedono, però, una maggiore autonomia e decisioni che prevedano una convivenza armoniosa con l’ambiente e il territorio stabilendo una serie di principi che consentano di tutelare il segno della storia sull’ambiente e al tempo stesso consentire la ricaduta positiva del progresso tecnologico dell’energia verde, salvaguardando il passato per guardare al futuro”.Le nuove forme di energia verde, in particolare le risorse solari (fotovoltaico, agrivoltaico) ed eoliche costituiscono un’importante risorsa per la tutela dell’ambiente globale, ma rappresentano al tempo stesso una sfida alla capacità di integrazione e tutela del paesaggio. Solo ad Agnana, come ha precisato, il sindaco Cusato che era accompagnato dal consigliere comunale Alfredo Sità, sono previste 5 torri da 200 metri “ uno scempio che non si può accettare in silenzio e quindi chiediamo rispetto, tutela e sviluppo vero, non l’invasione di impianti che deturpino il territorio”.
Nella foto – Il sindaco di Agnana Giuseppe Cusato ( il secondo da destra) con gli altri sindaci che hanno presentato il documento