R. e P. 

 

Tra qualche giorno si discuterà di urbanistica e sviluppo del territorio. Lo faremo in una riunione richiesta dai rappresentanti di Siderno2030 e La Nostra Missione in Commissione Consiliare i quali hanno sempre inteso che i destinatari dovessero essere i tecnici, gli imprenditori e cittadini e non come ha deciso l’ Amministrazione Comunale di riservare la riunione ai soli tecnici e non allargata a tutti, almeno per il momento.

L’ auspicio è che l’intera documentazione relativa al redigendo Piano Quadro delle Aree N2 (Ambiti per attività produttive di nuovo impianto) – Piano Strutturale Comunale – art 66 REU, che verrà presentato ed illustrato il prossimo 8 agosto ai professionisti locali,  sia poi visionabile e condivisa con l’intera comunità affinché,  come più volte chiesto dai gruppi di minoranza, si possa applicare il principio normativo regionale di formazione degli strumenti urbanistici chiamato “concertazione” attraverso il quale trovare un terreno comune e un accordo che tenga conto delle diverse esigenze e prospettive

Purtroppo la trasparenza è una conquista da guadagnare sul campo ma possiamo farcela.

Con la nostra azione politica abbiamo ottenuto che non arrivasse da subito all’approvazione del Consiglio Comunale un piano già “chiuso” prima ancora di ogni confronto.

Infatti con una prima richiesta abbiamo ottenuto la convocazione della riunione svoltasi il 7 Luglio u.s. alla presenza di pochissimi tecnici mentre la prossima riunione, appunto quella di giorno 8 agosto p.v. ,  è stata decisa dopo l’ennesima richiesta da parte dei due gruppi di minoranza.

Continueremo ad impegnarci affinché si possano consumare tutti i passaggi richiamati dalla legge per estendere la partecipazione ai cittadini ed agli altri stakeolders.

È un concetto delicato la trasparenza!  ma continuiamo a crederci perché è l’unico strumento utile nei processi democratici decisionali per la tutela degli interessi coinvolti, anche diffusi.

Ci auguriamo quindi che, in applicazione di questo principio denso di democrazia e progresso, il Piano Quadro di Contrada MISSERIANNI possa diventare propulsore di un reale sviluppo socio economico della nostra città e che sappia guardare il  futuro nell’interessi di tutta la comunità.

Per questo motivo sollecitiamo sin da ora la partecipazione di tutti i soggetti che prestano attenzione a  questa problematica a partecipare all’ incontro di giorno 8 agosto che si terrà nella sala del Consiglio Comunale alle ore  11:00

Noi saremo presenti e propositivi.

 

SIDERNO2030                                                                          LA NOSTRA MISSIONE