Aristide Bava
SIDERNO – Si può considerare cronaca di un successo annunciato anche se, probabilmente, sta superando anche le aspettative degli stessi organizzatori, amministrazione comunale in testa. Certo è che “Winterland” ha fortemente rivitalizzato il centro urbano cittadino e, aperto ormai da circa 20 giorni, è già da considerare uno degli eventi più attrattivi che la città ha vissuto negli ultimi anni . Il segreto del successo probabilmente è da ascrivere alle variegate iniziative che hanno caratterizzato, e stanno caratterizzando , Winterland che spaziano dalla grande musica, agli eventi culturali, alle manifestazioni di solidarietà agli stessi stand enogastronomici presenti sotto il tendone istallato a Piazza Portosalvo. Un evento che ha coinvolto giovani e meno giovani, famiglie e singoli cittadini. Le punte di maggiore presenza, come d’altra parte era logico, sono state raggiunte con gli spettacoli che hanno avuto come protagonisti il cantante Rocco Hunt e gli artisti dei Boomdabash ma anche alcune band e deejay meno conosciuti che hanno comunque attirato l’attenzione soprattutto dei giovani. Fatto sta che in alcuni momenti all’interno della tendostruttura si sono superate le 5.000 presenze. Sono certamente punte record considerando anche che questo grande afflusso è stato registrato a più riprese e, non solo nei giorni più strettamente festivi.
Il “villaggio natalizio” che continuerà a rimanere aperto sino a qualche giorno oltre l’ Epifania ha portato in città anche una ventata di economia visto che molti esercizi commerciali sono rimasti aperti, vista la presenza continua di grande pubblico, sino a notte inoltrata confermando le previsioni della Amministrazione comunale e, soprattutto, dei giovani della Consulta comunale che hanno creduto fortemente nel progetto ed hanno convinto una ventina di imprenditori ad investire in Winterland e nei suoi 1.100 metri di tendostruttura in attività di vario genere. E i risultati sono arrivati in maniera fortemente positiva perchè Winterland si è dimostrato, e continua ad essere, un ottimo centro di aggregazione sociale anche al di fuori degli eventi di punta che caratterizzano il suo vasto programma. E riescono a far concentrare nella centralissima piazza sidernese centinaia e centinaia di persone anche nelle ore pomeridiane fatte salve le ore notturne in cui sono in gran parte i giovani, quando non ci sono eventi di particolare importanza, a frequentare il “villaggio”. Adesso, prima della conclusione, si attendono altri dieci giorni di intense e variegate iniziative durante i quali – promettono gli organizzatori – non mancheranno piacevoli sorprese per suggellare alla grande un evento di notevole attrazione e aggregazione sociale.
nella foto l’affollata esibizione di Rocco Hunt