Aristide Bava
SIDERNO. Pesante la replica di Centro Democratico e Sinistra Italiana al comunicato del Circolo del Pd che, tra le altre cose, invitata a non mettere in discussione la candidatura di Maria Teresa Fragomeni a sindaco della città dopo che i due partiti della ex maggioranza avevano fatto riferimento a questa “necessità”. In questa nuova nota ,peraltro, si mette anche in discussione l’unità interna del Pd. ” Ci spiace notare – dice, infatti, una nota di Cd e Si – che il comunicato del PD sidernese sia privo di visione politica ed è stato redatto ad uso interno, probabilmente per compattare le sue file frammentate, ma non ha niente a che vedere con quanto interessa ai cittadini. Rispondere al richiamo alla condivisione e all’unità delle forza del centrosinistra con proclami autoreferenziali dimostrano i limiti dell’attuale fase e di alcuni soggetti”. Poi si riferisce sui primi incontri avuti durante i quali ” è stata posta la questione preliminare se condividere o meno un percorso comune oppure se misurarsi su obiettivi tematici, ma anche sulla necessità che il futuro organo elettivo comunale, che nascerà dalle prossime elezioni, sia preservato da misure prefettizie di scioglimento. Ora la caduta dal pero, – aggiunge la nota – sulla credibilità e la competenza degli aspiranti e sulla serietà del progetto di rilancio, dimostra la poco approfondita capacità di analisi dell’attuale situazione dell’ente e dei bisogni della nostra collettività”. Quindi la considerazione che “L’invasione di campo che gli altri debbano chiedere scusa, siano poco trasparenti, sulla via del tramonto o facciano discussione al bar, riflette la mancanza di argomentazioni e denota un inaspettato imbarbarimento del linguaggio.
Se nella discussione con gli altri soggetti politici, che dovrebbe essere franca leale e paritaria, si usa una tal fatta di parole, immaginiamoci come sarà trattato il singolo cittadino che si recherà in futuro ad esporre qualsiasi problematica”. Il documento lascia, insomma, se le due parti non cambiano atteggiamento, poco spazio ad una possibile alleanza per il futuro e anche se la politica ci ha insegnato non che si deve “mai dire mai” resta in ogni caso la necessità che prima di tutto vengano smussati molti angoli che si trascinano da tempo e che probabilmente fanno anche parte di contrasti personali ( leggi in primo luogo Maria Teresa Fragomeni / Domenico Panetta) non facilmente sanabili. Il discorso, comunque, vista la lontananza delle elezioni amministrative causata dal coronavirus, resta ancora aperto.
nelle foto Maria Teresa Fragomeni e Domenico Panetta