U SPIZZIU

( ….l’ospizio)

“Casa di riposo”

è scrittu nto cancegljiu

Ma è sulu u spizziu , a casa i nugliu

Pochi mpermeri parranu tra igli

Non vidi celu,no ccennu stigli

A fini du corridojiu ndavi a ttia

Adduri i pisciazza e malincunia

stanzi vacanti,perziani sbalasciati

Hjiumari asciutti di l’anni passati

No mangi nenti, fai nzinghj strani

L’occhi pisanti sempi luntani

No cce cchjiu nenti i desiderari

Na carta vecchia,sulu i brusciari

N’ta menti sulu a parra di figghjioli

Musica cara u sonu di paroli

L’unica luci poi chi non scordi

Si ssempi tu,nu mari i ricordi

Penzandu a ttia unicu e sulu amuri

M’arzu du lettu cumbattu l’uri

Ma sugnu sulu comu palu i luci

Senza rihjiatu senza …cchjiu vuci

Martin

L’ OSPIZIO

“Casa di riposo”

ha scritto qualcuno

… solo l’ospizio, casa di nessuno

Pochi infermieri parlano tra loro

Il cielo non c’è ,nè stelle d’oro

In fondo al corridoio ci sei tu

Malinconia,odor d’urina laggiù

Vuote le stanze,persiane scolorite

Anni passati, …. fiumare rinsecchite

Non mangi niente, fai versi strani

Gli occhi pesanti sempre lontani

Non c’è più niente da desiderare

Sei carta straccia, buona da bruciare

Dei figli solo la voce in mente

Canzone cara, litanìa costante

L’unica luce poi che non scordi

Sei sempre tu, un mare di ricordi

Pensando a Lei unico e solo amore

Ti alzi dal letto combatti le ore

Restando solo come palo di luce

Senza rifiato, senza più ….voce.

Martin