R. e P.

COMUNICATO
LAVORATORI ANCORA SENZA STIPENDIO DA MARZO 2022

NEL PRENDERE atto dell’intervenuto cambio di appalto nel servizio r.s.u. presso il Comune di Siderno previa revoca del servizio alla Locride Ambiente, si rileva – e non poteva essere altrimenti -come sia ancora pesante la situazione lasciata in eredità da tale società i cui gravi inadempimenti ancora per molto tempo sono destinati a ripercuotersi sulla vita dei lavoratori e delle loro famiglie.
A ciò si aggiungono gli ulteriori disagi creati dai ‘ritardi’ per non dire altro ,delle varie Amministrazioni Comunali che, in talune occasioni, come sta avvenendo oggi, con i loro ritardi e temporeggiamenti, impediscono ai lavoratori la possibilità di ottenere il pagamento di quanto dovuto; pagamenti che la Locride Ambiente – è giusto sottolinearlo – si guarda bene, ormai da oltre un anno e mezzo, dall’effettuare direttamente .

In tale ultimo periodo, infatti, i lavoratori hanno potuto ottenere la retribuzione solo attraverso un sistematico e reiterato ricorso alle procedure di intervento sostitutivo con il necessario coinvolgimento delle Stazioni Appaltanti/Amministrazioni Comunali interessate.
E qui è da sottolineare il comportamento della Locride Ambiente che, nell’evidente tentativo di ostacolare le iniziative dei lavoratori, non ha mai consegnato se non a prezzo di sforzi e fatiche enormi le buste -paga che ad oggi non vengono consegnate ormai da ben cinque mesi, intralciando non poco i vari tentativi di recupero.

Al riguardo poi è da rilevare come, nonostante il lavoro espletato da alcune di tali Amministrazioni, laddove altre – nonostante l’obbligo normativo gravante a loro carico – non hanno mai o quasi mai provveduto a tali pagamenti in via sostitutiva, non di rado i lavoratori si sono scontrati con ritardi o inefficienze come da ultimo sta avvenendo presso i Comuni di Siderno e Monasterace.
Ad oggi, infatti, i lavoratori non hanno ancora percepito la retribuzione di marzo 2022 nonostante l’ormai datata attivazione degli interventi sostitutivi presso le indicate Amministrazioni, andando peraltro i lavoratori ormai a scontare un ritardo che abbraccia ben due mensilità, essendo nel frattempo maturata anche la retribuzione di aprile.

E questo per la normalità dei lavoratori essendoci un gruppo di loro, evidentemente più fortunati (M. A., M. G., D. C.) che accreditano un numero ben maggiore di retribuzioni con punte,come nel caso del nominato M., di ben 8 mesi di ritardo .

Lavoratori per i quali si era provveduto ad attivare per tempo, come per gli altri, i relativi interventi sostitutivi senza che le Amministrazioni si preoccupassero in alcun modo delle richieste avanzate da questi utimi con i lavoratori che, quindi, senza spiegazione alcuna, sono stati messi da parte, invisibili ai Comuni prima ancora che al loro datore di lavoro.

Intendiamoci: consideriamo positiva l’iniziativa del Comune di Siderno che ha rotto gli indugi e ha revocato il servizio alla Locride Ambiente, prendendo atto finalmente dell’impossibilità di andare avanti con tale società per come chi scrive da mesi ormai gridava a gran voce.
Questo non significa, come si diceva, che i problemi sono risolti e nell’augurio che la nuova società subentrata sia di stampo diverso, ci vorranno ancora mesi prima che la situazione, anche da un punto di vista economico retributivo, riesca a normalizzarsi.

Per fare ciò però è necessario che i Comuni continuino a fare ciò che hanno fatto finora e che, peraltro , rappresenta un vero e proprio obbligo giuridico: pagare i lavoratori con l’intervento sostitutivo e in tal modo supportarli. Cosa che oggi inspiegabilmente non sta avvenendo.

Da ciò la decisione degli stessi di effettuare un presidio di protesta nella giornata di lunedì 9 maggio 2022 – ore 15/18 – innanzi alla sede municipale del Comune di Siderno, al fine di protestare appunto contro tale situazione che li vede ancora una volta coinvolti.
L’onda lunga della gestione Locride Ambiente come si vede, purtroppo è ancora lungi dall’esaurirsi.
Vibo Valentia, 3 maggio 2022

Il Coordinatore Provinciale
dello SLAI – COBAS di Vibo Valentia
Nazzareno Piperno