Nei locali della Pro Loco sul lungomare
SI CONCLUDE IL 12 SETTEMBRE LA “PERSONALE” DI DAMOCLE ARGIRO’
Aristide Bava
Si conclude venerdi nella sala della Pro Loco sul Lungomare di Siderno la mostra d’arte di Damocle Argirò, eclettico artista sidernese, ben noto anche per le sue battaglie sociali nel settore dell’ambiente. C’è ancora, quindi la possibilità di vedere i suoi lavori che esprimono appieno il talento di Damocle soprattutto in alcune opere in cui esprime compiutamente l’essenza del territorio e del suo vivere sociale. L’artista sidernese ha presentato anche alcune sculture, da annoverare come “novità” nella sua carriera artistica in quanto solo da pochi anni si è cimentato in questo settore quasi a rafforzare il profondo legame che lo lega al mondo artistico in tutti i suoi settori. Damocle Argirò, che è figlio d’arte in quanto anche suo padre è stato apprezzato pittore, nell’arco della sua carriera artistica ha ricevuto molti riconoscimenti indirizzati a premiare la sua versatilità e il suo valore. In campo sociale Damocle è stato anche fautore di importanti iniziative sportive con attività, nel ciclismo e nell’atletica leggera, indirizzate alla promozione dello sport soprattutto tra i giovani. La mostra di Siderno farà, quest’anno, da apripista ad altri progetti che ha già messo in agenda a conferma di una vita fatta di arte, cultura e impegno sociale.