Aristide Bava
Siderno – Significativa cerimonia a Siderno superiore per ricordare, nel 30esimo anniversario della sua morte il giovane marinaio Cosimo Carlino ucciso il 14 febbraio del 1991 a Dubai, quando era in corso la Guerra del Golfo. La manifestazione è stata organizzata dalla locale Associazione nazionale Marinai d’ Italia ( Anmi) che ha ringraziato per la collaborazione il Comandante della Guardia costiera di Roccella Tommaso D’Arpino e il responsabile Locamare Siderno, Umberto Surace, i Vigili Urbani, presenti con il Gonfalone del Comune, la delegazione dei Vigili del Fuoco, il Cisom (ordine di Malta), e le Confraternite di Siderno Sup. La S. Messa, con una toccante omelia, è stata officiata da don Giovanni Armeni, presente il coro Alleluja. Dopo la S. Messa officiata nella Chiesa di San Nicola di Bari un piccolo corteo si è mosso verso il cimitero dove è stata deposta una corona di fiori presso la tomba del giovane marò. Cosimo Carlino, di stanza a Dubai con i suoi commilitoni durante il periodo della guerra del Golfo per una missione pacifica è stato aggredito e ucciso con un coltello mentre si trovava a colloquio, con la sua famiglia di Siderno Sup. in una cabina telefonica. Era giunto, da poco a Dubai imbarcato sulla nave Stromboli della Marina Militare, destinato presso il contingente italiano impegnato nella guerra del Golfo. Sono rimaste sconosciute le cause che portarono alla sua aggressione. Quando è stata spezzata la sua vita Cosimo Carlino aveva solo 19 anni. (a.b.)