Aristide Bava
SIDERNO – Si è svolta, presso i locali della Pro Loco, la prevista Assemblea dei Titolari degli Stabilimenti Balneari. Si è svolta anche con il supporto degli Albergatori e delle Associazione Commercianti e Imprenditori Sidernesi presiedute rispettivamente da Pino Canzonieri e Antonella Verteramo e coordinata da Domenico Figliomeni e Mario Diano delegati dal Consorzio Jonica Holidays. In via prioritaria si è fatto il punto sulla passata stagione turistica con precise
considerazioni sull’andamento delle presenze turistiche registrate e la provenienza degli ospiti e si è preso atto che non si è notato una notevole differenza tra la stagione 2018 e quella di quest’anno. Nella sostanza il solito picco di presenze nei 20 giorni ad Agosto, un mese di Luglio con moderate presenze, e poi le sparute presenze di Giugno e Settembre. Troppo poco per un centro a vocazione turistica .Poi un dibattito tra i numerosi Gestori degli Stabilimenti Balneari molto vivace e a tratti polemico, nel corso del quale è stato messo in evidenza, soprattutto, lo scarso dialogo e le numerose incomprensioni che si sono create fra i Gestori degli stabilimenti balneari e gli Uffici preposti a fornire informazioni ed a illustrare leggi, disposizioni,regolamenti tutte cose che hanno portato a notevoli ritardi per l’inizio della stagione balneare. Tutte cose seguite in maniera diretta o indiretta – è stato precisato – dai delegati del Consorizio della Jonica Holiday che hanno vissuto le diverse vicende e il disagio dei tecnici che assistevano gli stabilimenti , anche alcuni ricorsi legali e i continui controlli “che spesso venivano fatti nelle ore di punta con grande sorpresa degli ospiti rilassati sotto gli ombrelloni”. Una problematica, in ogni caso, molto complessa e variegata che ha coinvolto Tecnici Comunali ,Demanio Marittimo, Capitaneria di Porto , Regione Calabria, Forze dell’Ordine ecc,ecc..Da qui la necessità evidenziata di evitare che le incomprensioni verificatesi quest’anno si ripetano anche in futuro e, quindi, i titolari degli stabilimenti che hanno già preso atto che su questa necessità sono concordi sia il Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale sia i Commissari, disponibili a creare un clima di serena collaborazione, nel pieno rispetto delle Leggi e dei Regolamenti hanno programmato di prendere le necessarie decisioni. Intanto hanno deciso di nominare un Coordinatore che provvederà ad avviare un assetto Organizzativo alla Categoria degli Stabilimenti Balneari. Quindi, in tempi abbastanza brevi, sarà richiesto un incontro tra i Tecnici che assistono i vari stabilimenti balneari e i Commissari che amministrano il Comune fermo restando che, in ogni caso, si è ravvisata la necessità di sollecitare la realizzazione del piano spiaggia di cui si parla da tempo ma ancora non ha visto la luce. A queste prime iniziative farà anche seguito l’istituzione di un Tavolo Tecnico per fare in modo che ” in maniera continua e in un contesto di fiducia si incontrino i vari Delegati Istituzionali, con i Tecnici degli Stabilimenti”. Il tutto prevedendo margini di tempo utili in modo che già da subito ci si possa organizzare per la stagione balneare 2020.senza patemi d’animo e senza sorprese “in corso d’opera”. In un clima di ritrovata serenità gli stessi Operatori Turistici si sono anche dichiarati disponibili a unire le forze per attivare delle iniziative mirate a promuovere e pubblicizzare la Città . L’incontro ,a conclusione, è stato ritenuto molto proficuo ma adesso, ovviamente, dalle parole bisogna passare ai fatti.
nella foto Un momento dell’incontro