Dopo il grande successo di pubblico e di consensi, giovedì 13 marzo, nell’ambito della seconda edizione della stagione teatrale “Siderno a Teatro”, in corso di svolgimento presso il Cinema Teatro “Nuovo”, sotto  la direzione artistica di Piero Procopio, verrà proposta dalla compagna Hercules di Catanzaro la commedia brillante in due atti di A. Macrì dal titolo “Comu vo’ Diu”. Nel 1918 subito dopo la fine della grande guerra scoppia una pandemia mondiale denominata “Spagnola”, in questo tragico scenario in un piccolo paese del sud un parroco di campagna venne coinvolto suo malgrado a prendere posizione su un matrimonio che non s’ha da fare. A tutto ciò si aggiunge una perpetua che credendolo malato mette in atto i preparativi per il suo imminente trapasso ma l’arguzia di Patra Tumasinu alla fine sistemerà ogni cosa. Tra i protagonisti nelle vesti di Patra Tumasinu (Franco Procopio),  Perpetua (Susy Ianos),  Mastru Gianni (Piero Procopio),  Luigino (figlio Mastru Gianni) (Mattia Procopio),  Titina (Teresa Barbagallo), Rosetta ( moglie M.Gianni) (Lorena Procopio), Ninnuzzu ( marito Titina) (Antonio Mancuso), Annina ( figlia don pasquale 4 sputazzi) (Veronica Davoli), Don Pasquale 4 sputazzi (Gori Mirarchi).

Il teatro in vernacolo ha ripreso vita grazie all’idea di Antonio Tassone e Ercole Macrì, che hanno coinvolto l’Associazione Blusbarre guidata da Ivana Galluzzo, in un’iniziativa culturale di grande rilievo, patrocinata dall’Amministrazione Comunale che ha coinvolto tante associazioni, club service, imprenditori e liberi profesionistiIl resto tra gags e risate sarà tutto da scoprire la sera del prossimo giovedì 13 marzo.

lr-ecodellalocride.it