C’è anche il maestro pasticciere Fabio Trimboli, titolare della rinomata “Pasticceria Strati” di Siderno (RC), a far parte dell’Élite del Panettone Artigianale, un gruppo di sessantatré iscritti che in tutta Italia rappresentano una produzione di circa duecentosettantamila panettoni. A pochi mesi dalla fondazione, nel corso del quale sono state effettuate le analisi di laboratorio sui lievitati per accertarne la qualità, sono questi i numeri del club che vuole riunire sotto un unico ideale coloro che rappresentano l’eccellenza del panettone artigianale, ponendosi fra i principali obiettivi quello di redigere un disciplinare del panettone artigianale da sottoporre al Ministero dello Sviluppo Economico.
Nato con la volontà di riunire tutti gli artigiani che dimostrino di produrre nel rispetto del disciplinare di produzione, che utilizzano solo lievito madre fresco e che presentino un prodotto che, in seguito ad analisi di laboratorio, risulti privo di mono e diglicerici degli acidi grassi e di canditi senza anidride solforosa, il gruppo è ad oggi eterogeneo poiché coinvolge maestri dalla lunga esperienza ma anche giovani leve della pasticceria, ma allo stesso tempo uniforme, perché si tratta di professionalità al pari livello che hanno voglia di crescere e confrontarsi.
Nato da un’idea di Massimiliano dell’Aera, fondatore di Goloasi.it, l’Élite del Panettone Artigianale è un Club di Artigiani con un elevato codice etico che antepongono al business e sono caratterizzati da passione e amore nei confronti del lievito madre vivo. “Il progetto è ambizioso ma stiamo lavorando con la massima serietà affinché si realizzi in tutti i suoi aspetti, e questo anche grazie alla passione che tanti artigiani dimostrano nei confronti di quello che può essere considerato uno dei dolci italiani più conosciuti al mondo. Per noi si tratta di un ulteriore passo avanti del nostro lavoro rivolto ad incentivare la crescita della categoria come anche la valorizzazione e salvaguardia del panettone artigianale”.