La città é in lutto per la morte di Don Cornelio Femia. Per decenni é stato il responsabile della parrocchia Maria SS. di Portosalvo di Siderno, per molti anni vicario vescovile. Come insegnante di religione, nelle scuole della Locride, ha formato intere generazioni. Negli ultimi tempi a causa delle sue precarie condizioni di salute aveva presentato le dimissioni da quest’ultimo importante incarico. In un momento di grande commozione é giusto ricordare e dare merito a Don Cornelio Femia del grande lavoro che ha fatto in tutto il periodo in cui ha ricoperto il ruolo di Parroco e Vicario Vescovile, cosa riconosciuta dallo stesso Vescovo che aveva rivolto parole di gratitudine per la collaborazione avuta sia come Vicario che come Moderatore della Curia. Mons. Cornelio Femia originario di Grotteria – é nato il 16.03.1940 – è stato ordinato sacerdote, da mons. Michele A. Arduino, il 14.08.1966 e dopo essere stato nominato Delegato ad omnia dal vescovo GianCarlo Maria Bregantini ed eletto dal Collegio dei consultori, Amministratore Diocesano della diocesi di Locri-Gerace a gennaio del 2008, è stato Vicario della diocesi dal 16 dicembre 2008 (nominato dall’allora vescovo di Locri-Gerace, S.E. Mons. Giuseppe Fiorini Morosini). Il 10 settembre 2013 è stato nuovamente eletto, dal Collegio dei consultori, Amministratore Diocesano della diocesi di Locri-Gerace, per poi essere riconfermato Vicario dall’attuale ordinario diocesano S.E. monsignor Francesco Oliva. Dopo le sue dimissioni da vicario vescovile, comunque Mons. Don Cornelio Femia ha continuato la sua attività pastorale come Parroco di “S.Maria di Porto Salvo” a Siderno e come Direttore dell’Ufficio Scuola. Una notizia che è arrivata come un fulmine a ciel sereno a turbare la serata di questo 18 novembre. Con la sua dipartita la comunità parrocchiale e la città di Siderno perdono un importante punto di riferimento. Condoglianze alla famiglia dalla redazione di ecodellalocride.it
Antonio Tassone