Cari cittadini, la decisione di candidarmi a sindaco della mia città, nasce dall’esigenza di portare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra amata città. La mia candidatura rappresenta un atto di fiducia di amici e conoscenti che hanno individuato nella mia persona la figura più idonea a rappresentare i cittadini di Siderno, forte della mia positiva esperienza politica trascorsa, nel corso della quale i cittadini mi hanno sempre premiato con il loro largo consenso. Tra i vari incarichi ricoperti, ricordo quello di vicesindaco, assessore ai lavori pubblici e assessore alla pubblica istruzione che mi hanno portato ad essere sempre presente su tutto il territorio, in modo particolare in tutte le scuole, dedicandomi con passione e disponibilità. Mi é stato e mi sarà sempre a cuore il settore sociale. Qualunque cittadino sarà sempre accolto nella “sua casa comunale” con il massimo della cordialità e disponibilità. Gli stessi uffici comunali saranno sempre a disposizione di ogni cittadino. Il mio impegno sarà rivolto in primis alle fasce più deboli della popolazione cercando di riavvicinare i cittadini e soprattutto i giovani alla politica sensibilizzandoli alle problematiche emergenti su tutto il nostro territorio. La campagna elettorale della mia coalizione sarà animata non dalle polemiche, ma da serie proposte che saranno condivise con tutti i cittadini perché solo con la partecipazione attiva degli stessi, ci potrà essere lo sviluppo del nostro territorio. In un contesto economico e sociale difficile il compito sarà arduo anche per chi ha già avuto esperienze sia amministrative che in altri rami del nostro vivere quotidiano ma, con l’aiuto di tutti voi, cercherò di assolverlo al meglio con spirito di servizio, come ho sempre fatto. Vi ringrazio per l’attenzione e vi invito a leggere il nostro programma che sarà sicuramente attuato perchè il mio e il nostro motto é : “FATTI E NON PAROLE”
Prof. Domenico Barranca
1) La nostra missione Barranca Sindaco
Aldo Caccamo
Domenico Catalano
Coluccio Emanuela
Fimognari Giuseppe
Leone Carlo
Macrì Natalia
Marte Giuseppe
Misserianni Marika
Ricevuto Tiziana
Romeo Marilena
Tedesco Fabrizio
Tedesco Giorgia
Terrioti Daniele
Trimboli Antonio Cosimo Pio
Tripodi Carmelo
Velardo Stefania
2) Siderno nel cuore – Barranca Sindaco
Albanese Giovanni
Alvaro Tiziana
Barranca Rosa
Caruso Nicola
Celia Loredana
Falzone Fabio
Fimognari Fortunato
Ieraci Rosi
Muià Graziella
Carciati Lucia
Gliozzi Francesco
Macrì Silvia
Restagno Domenico
Romeo Salvatore
Sgambelluri Antonio
Vano Valeria
3) la Destra – Siderno
Alessi Salvatore
Barbi Gabriella
Bolognino Anna Maria
Catalano Salvatore
D’Agostino Simone
Galea Teresa
Marando Gaetano
Orfeo Giuseppe Salvatore
Ponente Rosa
Rodi Francesca
Romeo Ferdinando
Serafino Domenico
Spirlì Vincenzo
Ursino Jessica
Valerio Desiré
Vitale Michelangelo
4) Cittadini di Siderno
Carabetta Francesco
De Leo Cosimo
De Pietro Patrizia
Femia Matteo
Lemma Milena
Livigni Concetta
Macrì Nicola
Martelli Nadia
Minnella Antonio
Oppedisano Emanuela
Panetta Alessandro
Pasqualino Andrea
Romeo Vincenzo
Selvafiorita Martina
Trimboli Rosa Maria
5) Partecipazione e responsabilità
Agostino Giuseppe
Capogreco Francesco
Ceravolo Michelangelo
Coluccio Luisa
Errigo Salvatore
Esposito Carmelo
Fusini Maria
Giarmoleo Giuseppe
Malara Antonio
Marzano Maria
Panetta Luciano
Panetta Simona
Polifrone Giuseppina Jessica
Romeo Marco
Spatara Teresa