Aristide Bava
SIDERNO – Troppi rifiuti per le strade e allarme diossina per gli incendi che i soliti sprovveduti appiccano agli stessi non tenendo conto dei possibili danni che possono provocare. Ultimo incendio notturno ( in ordine di tempo vista la frequenza che si è registrata negli ultimi tempi ) si è verificato in via Francesco Romeo dove è stato necessario l’intervento, in piena notte, dei vigili del fuoco chiamati da alcuni residenti della zona per le alte fiamme e i dolori nauseabondi che si sono verificati visto che tra i rifiuti c’era di tutto da mobili ad attrezzature elettroniche in disuso a plastica di vario genere. La via in questione adiacente alle case popolari di fronte allo stadio comunale da qualche tempo ( come avviene in altre zone della città) era diventata una piccola discarica a cielo aperto che, malgrado ripetute sollecitazione di qualche cittadino particolarmente attento alle problematiche ambientali che aveva prodotto, agli organismi interessati, anche una serie di fotografie, è andata aumentando di volume sempre piu’. A qualcuno sprovveduto è sembrato opportuno appiccare l’incendio alla piccola discarica e le fiamme hanno provocando non poche apprensioni ai residenti delle case popolari , sino a quando grazie all’intervento dei vigili del fuoco la situazione è stata tenuta sotto controllo e le fiamme sono state arginate anche se sino al mattino ( l’incendio è stato segnalato poco dopo le ore 3 ) è rimasto ancora qualche focolaio. Adesso resta la necessità di ripulire quanto di brutto è rimasto dopo l’increscioso incendio. C’è anche una appendice da evidenziare : ancora non sono state spente le fiamme e già qualcuno nella mattinata di ieri ha provveduto a buttare tra i resti dell’incendio altra spazzatura unitamente ad altre attrezzature casalinghe fuori uso!