Si è tenuta questo pomeriggio alle 16,30, nella Sala delle Adunanze del comune di Siderno, alla presenza del presidente dell’ufficio elettorale centrale dott. Maria Grazia Galati e di alcuni funzionari del Tribunale di Locri, la cerimonia di proclamazione ufficiale del nuovo sindaco di Siderno Mariateresa Fragomeni . “E’ un momento davvero emozionante – ha dichiarato la Fragomeni- dopo una lunga attesa a Siderno è tornata la democrazia, è stato eletto un Sindaco e per me, insieme a tutti gli altri, è un onore e una grande responsabilità rappresentare la città di Siderno. Ho giurato sulla Costituzione e tutti noi ci sentiamo di farlo in quanto agiremo sempre rispettando quella legalità e la trasparenza che ci ha sempre contraddistinto in questi anni e che ci guideranno per l’intero periodo del nostro governo. Da domani inizieremo a lavorare per la città di Siderno e per i sidernesi , sappiamo che i problemi sono tanti , la porta del Sindaco è e sarà sempre aperta – ha concluso- e ci rivedremo in occasione della proclamazione dei consiglieri comunali.
lr- ecodellalocride
A seguito delle elezioni amministrative tutte le modalità di insediamento.
Proclamazione degli eletti
Chi fa la proclamazione
- il presidente, la presidente dell’ufficio elettorale centrale
Come avviene la proclamazione
- l’ufficio elettorale centrale redige un verbale delle operazioni di verifica in due copie, di cui una è inviata al sindaco ed una al prefetto
- adempimenti successivi: notifica elezione agli interessati a cura del sindaco eletto e pubblicizzazione degli eletti e delle elette tramite manifesto
Entrata in carica
Consiglieri, consigliere
- all’atto della proclamazione dei risultati
- la carica dura fino all’elezione del nuovo Consiglio
Sindaco, sindaca
- all’atto della proclamazione
- la carica dura cinque anni e comunque fino alla nomina dei successori.
Con la proclamazione degli eletti decadono il sindaco e la giunta “precedenti” - La persona eletta sindaco, giura di osservare lealmente la Costituzione.
Notifica nomina agli eletti e pubblicazione manifesto con i risultati
- La persona eletta sindaco, sindaca notifica la nomina a chi è eletto entro tre giorni dalla chiusura delle operazioni di scrutinio, ossia dalla proclamazione.
Primo consiglio comunale
Convocazione
- La persona eletta sindaco, sindaca convoca entro 10 giorni dalla proclamazione (termine perentorio) i consiglieri e le consigliere eletti ed eventuali surroganti di consiglieri nominati assessori
Prima seduta
- entro 10 giorni dalla convocazione
- la presiede la persona eletta consigliere più anziana, sino alla elezione del presidente
Adempimenti prima seduta
- Esame condizione degli eletti
- Giuramento del sindaco
- Comunicazione della composizione della Giunta nominata dal sindaco
- Elezione presidente del Consiglio e del vice presidente
- Elezione tra i propri componenti della Commissione elettorale comunale