Aristide Bava
SIDERNO – E’ stata abbastanza partecipata la visita a Siderno del viceministro Alessandro Morelli che si è incontrato prima presso la sede del centrodestra con il candidato a sindaco Domenico Barranca e con molti candidati della sua coalizione e poi presso il Manhattan cafè , sul lungomare, dove ha ha intrattenuto un folto gruppo di cittadini. Morelli era accompagnato dal Coordinatore della Locride per la Lega, Francesco Macrì, dal referente locale, Elio Bumbaca e da Tilde Minasi e Cosimo Spagnolo, candidati alle regionali. Presentato ai suoi sostenitori da Domenico Barranca, Alessandro Morelli “stuzzicato” dai rappresentanti della stampa su uno dei problemi più impellenti del territorio, quello della nuova SS. 106 e sulle molteplici promesse mai mantenute non si è tirato indietro ed ha affermato ” Credo che adesso sia arrivato il momento della concretezza. E’ stato deciso il commissariamento della 106 e ci sono tre miliardi di investimenti pronti. L’interro Governo ha già sposato questa necessità e sono sicuro che sotto la spinta del premier Mario Draghi il completamento della nuova 106 diventerà una realtà anche per questa parte di territorio”. Ma Morelli ha espresso anche positive considerazioni dopo aver visitato il lungomare della città, “sorpreso” dalla bellezza del mare e dal potenziale turistico che potrebbe avere.
” Questa città deve sfruttare di più il turismo soprattutto con questo mare stupendo. Una città così importante deve cambiare volto. La bellezza del mare – ha affermato – è un salvadanaio della comunità. Non capisco perchè sino ad oggi, per scelte, dal mio punto di vista sbagliate, si è deciso di non sfruttare questa importante bellezza che alle spalle ha anche tanto altro perchè l’entroterra è ricco di parecchie potenzialità e di molte bontà presenti in Calabria. La forza di questo territorio è la sua bellezza e l’ ospitalità e la bontà di tanta gente perbene. Sicuramente ci sono delle falle sulle quali però possiamo e dobbiamo intervenire all’unisono per fare in modo che queste bellezze diventino la chiave del successo di un territorio così bello” . Poi l’elenco di una serie di iniziative in itinere come, in via prioritaria, l’elettrificazione,, l’investimento di 12 miliardi per l’alta velocità. il potenziamento dell’ aeroporto di Reggio Calabria e la necessità di offrire ai giovani la possibilità di poter scegliere il loro futuro “non essendo obbligati a partire per mancanza di lavoro”. Infine l’invito ai cittadini di prendere atto di quanto il centrodestra sta facendo. Concetti ribaditi, questi ultimi, anche da Tilde Minasi e Cosimo Spagnolo che hanno parlato al pubblico unitamente a Elio Bumbaca, Domenico Barranca , Marika Misserianni e Michelangelo Vitale .
nelle foto
Morelli nella sede del centrodestra cittadino e Morelli all’arrivo sul lungomare