La festa della Madonna di Portosalvo non è solo un momento di fede, ma anche un’occasione in cui Siderno rinnova le sue radici più profonde, fatte di tradizione, comunità e memoria condivisa.
In questo spirito, la storica baracca di “Pompa”, fondata oltre trent’anni fa da Gianni Lionetti, continua a essere un simbolo vivo di quella Portosalvo che non dimentica le sue origini. Oggi, grazie alla passione e all’impegno del figlio Rocco, questa eredità è ancora tra noi: una fiamma accesa che illumina non solo la tavola, ma anche il cuore di chi riconosce nei sapori autentici un legame con la propria storia.
I panini con salsiccia, la peperonata fumante e le cipolle arrostite non sono soltanto cibo: sono un rito collettivo, un momento di incontro che accompagna la festa e che porta con sé il profumo delle estati passate, la gioia della convivialità e il ricordo di Gianni che dal cielo sorride.
In questo 2025, nel nome della Madonna di Portosalvo, celebriamo non solo la devozione religiosa, ma anche la forza di una comunità che sa mantenere viva la sua tradizione. Portosalvo è questo: fede, famiglia e memoria che si intrecciano e continuano a raccontare una storia che appartiene a tutti.
Lr