Aristide Bava
SIDERNO – Nel corso di una recente riunione la Consulta comunale presieduta da Ersilia Multari si è soffermata sulla necessità di “rilanciare” il parco giochi per bambini, ubicato nella zona sud del lungomare. Certamente una buona notizia se si potrà intervenire, magari in collaborazione con l’ amministrazione comunale, per rendere più “vivibile” lo spazio ricreativo presente presso l’area “ex Longo” che – lo ricordiamo – è stata una vera e proprio conquista della comunità sidernese perchè realizzata, molti anni addietro, grazie all’iniziativa del volontariato locale. Lo spazio è stato già oggetto di una prima “riqualificazione” nell’agosto del 2017 quando sono stati istallati ulteriori giochi rispetto a quelli di cui era stato dotato in fase di inaugurazione.

 

D’altra parte il Parco Giochi ben integrato sul Lungomare cittadino aveva, ed ha, anche lo scopo di creare un luogo ricreativo sicuro e funzionale per le famiglie e, certamente, una maggiore capacità di fruizione dei giochi diventa molto importante perchè certamente rende più appetibile la sua frequentazione. Nell’area, con l’ultimo intervento dell’amministrazione comunale , erano stati istallati diversi nuovi giochi per bambini, attrezzi ginnici e alcune panchine. Secondo i responsabili dell’amministrazione comunale l’ iniziativa era nata e voluta con il preciso obiettivo di dare spinta a costruire un volto più confacente alle necessità della città e del suo luogo simbolo, appunto il lungomare. Però la carenza di manutenzione non ha reso un buon servizio all’importante area cittadina e, adesso, si notano i segni della vetustà degli impianti e qualche pericolo di troppo che, purtroppo, al suo interno persiste. Decisamente opportuna, quindi, la necessità di opportuni intereventi che, tra l’altro, al momento non vengono a costare neppure grosse cifre e che, come ha evidenziato la rappresentante Fidapa in seno alla consulta, Caterina Fragomeni potrebbero anche essere effettuati, d’intesa con l’amministrazione comunale, con azioni di volontariato com’è avvenuto quando a suo tempo è stato inaugurato il Parco giochi. I cittadini sidernesi, soprattutto quando ci sono di mezzo i bambini non sono soliti tirarsi indietro e ci sono anche associazioni di volontariato pronte ad intervenire anche per una accurata pulizia dei locali. Restà, però, a parte queste iniziative, un problema che è stato sollecitato da parecchio tempo e che sino a questo momento non è stato risolto, ovvero quello di dotare il parco giochi di una illuminazione più efficiente. Quello esistente è veramente troppo scarso e scoraggia la permanenza delle famiglie nelle ore notturne. Se, dunque, si interverrà per qualificare l’area con le piccole attenzioni che non hanno bisogno di grosse cifre economiche, sarebbe opportuno che la civica amministrazione si impegni anche a potenziare l’illuminazione pubblica interna. In vista dell’estate ormai imminente si renderebbe un buon servizio ai bambini e alle stesse famiglie.

n.b. allegata foto Parco giochi