INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
Oggetto: Problematiche, prospettive, rilancio culturale e valorizzazione della Biblioteca Comunale
“Armando La Torre”
Considerato che
• in seguito ad una visita dello scrivente Consigliere Comunale all’interno della Biblioteca Comunale,
seguita da colloqui con giovani frequentatori, sono emerse delle problematiche in merito alla
mancata fornitura da parte del comune di materiale necessario ad un efficiente espletamento del
servizio, quali materiali di cancelleria ma anche computer per consentire di incrementare il livello
di digitalizzazione;
• sarebbe necessario e improcastinabile programmare il rilancio culturale e la piena valorizzazione
delle potenzialità della Biblioteca, fiore all’occhiello dal punto di vista culturale,visto che molti dei
volumi risultano essere unici e di inestimabile valore, che potrebbe diventare il principale luogo
di aggregazione giovanile e punto di riferimento di una promozione culturale attuabile dal
Comune;
• si rende necessaria una modifica degli orari di apertura della Biblioteca, soprattutto nelle ore
pomeridiane, affinchè si possa migliorare la fruibilità per gli studenti;
• si rende necessaria una nuova politica degli acquisti, che potrebbe dare una spinta importante
verso un’informatizzazione, e che potrebbe consentire la creazione di sezioni che ospitino i
prodotti propri della cultura giovanile (dischi, film e quant’altro) affinchè giovani possano
frequentare con maggiore interesse la biblioteca comunale, che potrebbe e dovrebbe diventare
non solo centro di aggregazione giovanile alternativo alla “strada”, ma anche strumento di
contrasto alla dispersione scolastica, iniziando a ragionare sulla possibilità di istituire un
Bibliocaffe Letterario, già attivo con successo in molte città.
Al solo scopo di rendere un servizio utile alla comunità, si interrogano il Sindaco e la Giunta Comunale
al fine di comprendere:
• le tempistiche per l’acquisto di materiale di cancelleria e di computer, necessari per un’efficiente
erogazione del servizio;
• se vi è la volontà di posticipare la chiusura pomeridiana, considerato che la Biblioteca è aperta
solo due giorni a settimana in orario pomeridiano e la fruibilità maggiore per gli studenti si registra
in tali giorni e orari, tenendo conto che la quasi totalità delle ore pomeridiane vengono impegate
dagli stessi nel consolidamento degli apprendimenti acquisiti a scuola;
• quale sia l’idea di rilancio culturale e valorizzazione della Biblioteca che si intende mettere in atto
visto che, ad oggi, poco è stato fatto per ottimizzare l’erogazione del servizio.
Trimboli Antonio Cosimo Pio