Implementazione dell’attività lavorativa del personale ex LSU/LPU con l’aumento dell’orario lavorativo
Considerato che:
Il Comune di Siderno ha proceduto alla stabilizzazione di n. 31 lavoratori ex LSU/LPU per i quali, con Deliberazione di Giunta Comunale n. 106 del 31 maggio 2022, è stata disposta un’integrazione oraria formalizzata il 31 maggio 2022;
la Giunta Comunale con Delibera n. 165 del 26 giugno 2023 di approvazione della “Sezione Organizzazione e capitale umano” dell’emanando PIAO 2023-2025, ha disposto l’implementazione dell’attività lavorativa, rimodulando l’orario di lavoro per I dipendenti;
con la Delibera di Giunta n. 233 del 19 settembre 2025, relativa all’approvazione del nuovo PIAO 2025–2027, non è stata inserita alcuna misura riguardante l’implementazione oraria di tale personale;
nel frattempo persistono situazioni di disparità: alcuni lavoratori hanno raggiunto le 32 o 30 ore settimanali, altri restano fermi a 28 o addirittura 26 ore;
la mancata previsione nel PIAO rappresenta una scelta politica e non un semplice vuoto tecnico, una scelta che penalizza lavoratori indispensabili al funzionamento dei servizi comunali;
il perfezionamento dell’assunzione di questi dipendenti, ormai tasselli importanti in forze alla macchina comunale, fino al raggiungimento delle 36 ore settimanali debba essere una priorità di qualunque amministrazione comunale.
Si interrogano quindi, il Sindaco e la Giunta al fine di comprendere:
per quali motivi nel PIAO 2025–2027 non sia stata prevista alcuna misura per l’implementazione oraria del personale ex LSU/LPU già stabilizzato;
se vi sia una volontà politica chiara di programmare un percorso per arrivare al pieno riconoscimento delle 36 ore settimanali per tutti i dipendenti ex LSU/LPU;
quali risorse finanziarie l’Amministrazione intenda destinare a questo obiettivo, anche valutando il riutilizzo dei fondi derivanti dai pensionamenti.
Colgo l’occasione per porgere i più cordiali saluti.
SIDERNO li, 29/09/2025
Antonio Cosimo Pio TRIMBOLI