Aristide Bava

SIDERNO – Allarme Covid presso il Palazzo comunale di Siderno. Il Comune poco prima delle ore 11 di ieri è stato chiuso per immediata disposizione della Commissione prefettizia che ha subito ordinato anche la sanificazione dell’intera struttura. Si è scoperta, infatti, la positività al Covid di una dipendente comunale . Tra l’altro sembra che la stessa non si sia neppure vaccinata e, quindi, il grado di pericolosità era certamente maggiore. Ricordiamo, per correttezza di cronaca – che l’obbligo vaccinale per i dipendenti comunali decorre dal 15 ottobre e, quindi, la stessa aveva ancora un certo margine di tempo per adempiere all’obbligo in questione. Certo è che la “voce” si è immediatamente diffusa all’interno del palazzo municipale e, quindi, sono stati tempestivamente adottati immediati provvedimenti a tutela degli altri dipendenti e del pubblico con la chiusura immediata del Comune. All’esterno del portone d’ingresso è stato affisso un laconico avviso che recita testualmente ” Si informa che gli uffici comunali resteranno chiusi dalle ore 11.00 del 8 ottobre 2021 per sanificazione”.

 

Non è stato indicato il giorno di riapertura ma tenendo presente che oggi è sabato e il Comune sarebbe in ogni caso rimasto chiuso al pari di domani domenica, è da ritenere che sarà riaperto regolarmente lunedi anche perchè le operazioni di sanificazioni sono state immediate. Il reale problema – ecco la necessità della vaccinazione – che la dipendente risultata positiva, nei giorni scorsi, è stata a contatto con il pubblico e che, peraltro, essendosi svolte a Siderno anche le elezioni amministrative comunali oltre a quelle regionali il “via vai” presso gli uffici comunali non è mancato. Resta l’augurio che le persone che hanno frequentato i locali fossero regolarmente vaccinate cosa che certamente garantirebbe una minore possibilità di propagazione del virus.

 

A questo proposito vale la pena ricordare che appena ieri in una intervista concessa al nostro giornale il responsabile del Centro vaccini, dott. Pasquale Mesiti, ha messo sull’avviso la cittadinanza con un preciso appello a non abbassare la guardia mantenendo ogni possibile precauzione dall’indossare la mascherina al mantenimento della distanza e curando continuamente l’igiene. Mesiti ha anche insistito sulla necessità della vaccinazione che non ha ancora raggiunto, sul territorio, i livelli ottimali. Ad ogni buon conto l’auspicio è che l’episodio della dipendente comunale rimanga opportunamente circoscritto.

nella foto il Palazzo municipale chiuso con l’avviso affisso al portone