R. e P.

Da questa notte, gli operai di “Locride Ambiente” hanno messo in atto uno sciopero in autotutela.

Gli stessi hanno occupato il deposito dei mezzi di L.A. impedendo l’accesso a tutti i camion nella zona industriale “Pantanizzi”.

Motivi dello sciopero sarebbe la mancata consegna dei prospetti paga per l’accreditamento dell’ultimo stipendio, altre spettanze arretrate che, secondo gli operai, renderebbero da tempo il loro rapporto con l’azienda insicuro.

Per l’accreditamento dello stipendio, nell’ultimo anno, era stata attivata dai commissari prefettizi la procedura d’urgenza :  i dipendenti venivano pagati ultimamente ogni mese utilizzando  l’art.30 .

Tale procedura, a quanto pare, é stata interrotta dalla nuova amministrazione comunale sidernese che ha versato direttamente gli stipendi alla ditta.

Un comportamento  ritenuto dai dipendenti discriminatorio e insicuro.

Essi sono preoccupati per il loro futuro lavorativo  in quanto già in passato, in altri comuni, la ditta é arrivata a ritardare gli accrediti dei salari.

I lavoratori si domandano perché l’A.C. di Siderno ha cambiato metodo pur essendo informata della situazione ?

Aggiungasi poi che il sindacato “Slai Cobas”, tramite il suo segretario Nazareno Piperno, da giorni, nell’augurare al nuovo sindaco un buon lavoro, aveva chiesto un incontro per illustrargli la problematica. Ma questo e’ stato disilluso!

Questo il testo di un messaggio diffuso qualche minuto fa dal sindaco di Bovalino Vincenzo Maesano :

Buongiorno con profondo rammarico vi avviso che purtroppo oggi il servizio non verrà effettuato a causa del blocco dei cancelli da parte dei lavoratori di Locride Ambiente iniziato durantela notte. Seguiranno aggiornamenti e ci scusiamo per i disagi. Come Amministrazione comunale come sempre fatto faremo di tutto per tutelare gli interessi della comunità e rimuovere i disservizi.