Siderno e Alleanza Verdi Sinistra: 514 volte grazie agli elettori che hanno votato la nostra lista.

Per prima ringraziamo i militanti, gli attivisti e tutte le persone che hanno partecipato ad una campagna elettorale difficilissima.

Un grazie speciale ai candidati, Donatella Di Cesare, Demetrio Delfino, Michele Tripodi, Sonia Patti, Salvatore Fuda, Patrizia Gambardella, per l’impegno, la generosità, il lavoro svolto in questa campagna elettorale.

La conquista del voto è stata difficile, condizionata dalla tempistica estiva, le dimissioni a sorpresa, gli intrecci di varia natura, la maliziosa individuazione della data, con la maggior parte degli universitari già fuori e i tanti emigranti appena ripartiti.

Oggi il mancato raggiungimento del quorum non consente ad AVS di avere un rappresentante regionale e sul punto è già in corso una profonda riflessione sui limiti e su quanto accaduto.

Anche la Locride non ha rappresentanti di centrosinistra.

Le chiusure, la mancanza di visione, l’autoreferenzialità, la subordinazione ad altre aree, da parte di certi (auto) rappresentanti locali, unito allo scarso governo del territorio, hanno giovato alla disaffezione verso la partecipazione.

La destra ha vinto, ma è anche essa una minoranza.

Il primo partito a Siderno è stato quello dell’astensionismo, anzi della depoliticizzazione, con il 59%, e in alcune sezioni con picchi del 75%. I votanti sono stati appena il 41%.

Ciò dimostra che la politica va oltre le scadenze elettorali.

Le fasce sociali più deboli, maggiormente sfiduciate, colpite dalla disoccupazione e dalla mancanza di prospettive, hanno dimostrato una profonda sfiducia nell’attuale proposta politica.

Occorre un maggiore radicamento sul territorio, il dialogo e un programma concreto di sviluppo per andare oltre il voto di opinione.

Occorre interrogarci sulla forma,  sulla identità, sulla necessità di costruire una comunità che abbia quale fattore comune la crescita del paese e abbia un progetto per Siderno, a partire dai giovani e dal lavoro.

La campagna elettorale è stato il modo di riprendere il dialogo con la nostra comunità, stanca di essere maltrattata da interessi di piccolo cabotaggio, c’è bisogno di aria e aree nuove.

C’è tanto lavoro da fare e  AVS offre uno spazio pubblico di confronto e di discussione, aperto a tutti, attento alle esigenze  dei cittadini sidernesi che, con passione e dedizione, intendono superare l’attuale stagnazione sociale ed economica della Città. Con rinnovato spirito unitario AVS rilancia la necessità di superare i settarismi e lavorare per un rinnovato ampio fronte progressista, che abbia al centro l’interesse esclusivo della nostra comunità. Con serenità e generosità ripartiamo, guardando avanti, nella speranza che sia possibile costruire una società migliore e solidale.

ALLEANZA VERDI SINISTRA – SIDERNO