Aristide Bava

SIDERNO – I sacchi di spazzatura continuano a non essere raccolti da Locride Ambiente e in città cominciano a proliferare le piccole discariche a cielo aperto. E’ inevitabile, come d’altra parte è successo in passato, che quando si accumulano i rifiuti la gente sembra autorizzata ad incrementare i cumuli di spazzatura. E così sta avvenendo in molte strade della città. Non è certo un bel vedere, soprattutto adesso , che ci si avvia verso il periodo estivo.

 

Un biglietto da visita, quello dell’immondizia, che certamente non fa bene al turismo e vanifica anche gli sforzi che gli operatori del settore stanno facendo per conquistare fette di mercato molto importanti per l’unico settore che, nella fascia ionica reggina, potrebbe risollevare il sistema economico messo in ginocchio dalla lunga pandemia. Viene da chiedersi quali sono i motivi che impediscono a Locride Ambiente di ridare dignità alla città. E stiamo parlando dell’indifferenziato ; quindi di materiale per il quale le difficoltà di raccolta dovrebbero essere inferiori a quelle dell’organico. Certo è che la situazione sta diventando insostenibile e sono molto le abitazioni che si trovano con parecchi sacchi ammucchiati nei pressi del loro ingresso. Per non parlare, poi, di quali che si trovano nei luoghi più disparati delle vie ( anche centrali) della città . E, poi, i cittadini hanno giustamente ragione a non voler sentire parlare di ampliamento dell’ impianto di Contrada Contrada San Leo. Tra l’altro è rimasto ancora insoluto il problema della discarica di servizio che dovrebbe supportare l’impianto e risolvere ( con questo andazzo si fa per dire ) definitivamente il problema della raccolta rifiuti. Purtroppo, a quanto è dato sapere, non è stato ancora individuato il sito e/o il Comune dove realizzare la discarica in questione. E, i tempi, purtroppo si allungano con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Intanto sta arrivando l’estate e con l’estate anche i forestieri. Siderno e La Locride si presentare con un biglietto da visita tutt’altro che bello. Infine, per rimanere in tema ambientale c’è da dare notizia che oggi ( per chi legge) presso la sala del Comune il gruppo “Siderno ha già dato” si riunirà per incontrare i cittadini, i candidati a sindaco e i tecnici dell’ambiente ” Per discutere le ultime scelte infelici che danneggiano a livello ambientale la nostra collettivita’ : Depuratore – Impianto di S.Leo – Liceo Artistico – Distretto Sanitario. – discarica di servizio non attuata”. L’incontro è previsto per le ore 18.30.

Nella foto – Cumuli di sacchi di spazzatura in Via Dromo