Aristide Bava
SIDERNO – Il Comune di Siderno e il Comune di Roccella sono stati invitati ufficialmente a partecipare lunedì prossimo, 10 maggio alle ore 11, alla videoconferenza da Roma durante la quale saranno comunicati i nomi dei comuni Italiani ai quali è stata assegnata la bandiera blu. Questo invito lascia sperare che entrambe le cittadine anche quest’anno saranno insignito dell’ambito riconoscimento. Per Roccella sarebbe la 19a Bandiera Blu consecutiva, per Siderno la seconda, dopo l’exploit dello scorso anno. A quest’ultimo proposito è doveroso segnalare che la commissaria straordinaria Matilde Mulè, sentita telefonicamente nei giorni passati, a fronte di alcune notizie circolate relativamente alla mancata assegnazione, per l’anno 2021, della bandiera blu al Comune di Siderno ha tenuto a precisare che quella notizia era completamente destituita di fondamenta.
La dott. Mulè aveva affermato che non risultava che Siderno non facesse parte dei Comuni insigniti di Bandiera Blu. “Anzi riteniamo – ha detto – di essere in corsa per l’assegnazione del riconoscimento anche quest’anno dopo averlo ottenuto con soddisfazione lo scorso anno. Un riconoscimento accolto con entusiasmo dai cittadini e che è servito ad incrementare l’attività turistica locale”. “Noi siamo fiduciosi perchè ci sono tutte le premesse per la riconferma ” . Se tant’è, e pare che la convocazione del Comune alla manifestazione del 10 maggio pare confermarlo, si ribalta la notizia negativa filtrata nei giorni scorsi ripresa anche in un comunicato diffuso dal Pd a seguito della pubblicazione su alcuni social dell’elenco delle località tra le quali mancava Siderno. La stessa Fee, associazione che assegna la Bandiera Blu con sua comunicazione ufficiale aveva dato notizia che ” a fronte di molte segnalazioni da parte di Comuni, di un presunto elenco delle Bandiera Blu del 2021 apparso sul web, non essendo ancora terminato il lavoro di valutazione, tale elenco è totalmente falso.” Secondo l’elenco diffuso a cui fa riferimento la Fee, per la provincia di Reggio Calabria era presente come Bandiera Blu la sola città di Roccella Ionica. Invece non sarebbe così e tra le bandiere blu del 2021, dovrebbe esserci anche Siderno cosa decisamente positiva che consente di sperare in un’estate con maggiori ospiti e quindi con maggiore sviluppo economico e sociale, perchè certamente la “bandiera blu” è un aspetto trainante per il turismo estivo e per lo sviluppo di Siderno e del territorio.