Aristide Bava
SIDERNO. Il nuovo Piano spiaggia della città è stato approvato dalla Città Metropolitana ed è già operativo. E’ una delle notizie che si aspettava da tempo e che, adesso, consente di mettere ordine anche sulle concessioni degli spazi per gli stabilimenti balneari e per le spiagge libere. Ne ha dato notizia la stessa presidente della Commissione straordinaria Maria Stefania Caracciolo che ha voluto evidenziare l’importanza di questa approvazione dopo tutta una serie di incontri che ci sono stati con i cittadine e i rappresentanti delle associazioni interessate. ” Abbiamo tenuto conto anche delle proposte migliorative ricevute – ha detto il viceprefetto – che ci hanno consentito di portare a compimento senza proteste questo importante strumento che può diventare un volano per lo sviluppo turistico di Siderno”.

Il piano spiaggia era in discussione da ben sette anni e, con l’avvento della commissione straordinaria, ha potuto concludere il suo iter grazie anche al lavoro dell’ Ing. Lorenzo Surace e dell’ Arch. Nicola Tucci che non hanno mancato di affermare che ha avuto “una gestazione complessa” ed è stato rivisitato sotto molteplici aspetti. Adesso il Piano può garantire finanche 11 nuove concessioni ed è perfettamente ordinato secondo le norme vigenti con un distanziamento di 50 metri tra una stabilimento balneare e l’altro e la possibilità di garantire adeguati “pezzi” di spiaggia libera. E’ stato dotato anche di una spazio per cani ed è stata prevista all’interno degli stabilimenti balneari la raccolta differenziata nell’ottica di una “modernità” necessaria per garantire ordine e pulizia. Il piano spiaggia ha tenuto conto del fatto che Siderno dallo scorso anno è stata insignita della bandiera Blu ed anche per questo la commissione straordinaria guidata da Maria Stefania Caracciolo ha cercato di accelerare i tempi per l’approvazione del Piano spiaggia con la consapevolezza della necessità di “onorare” l’importante riconoscimento. Adesso con i bandi per l’assegnazione delle aree disponibili sul litorale – in via di emanazione – sarà più facile dare un assetto più consono all’ offerta estiva della cittadina che proprio nella sua spiaggia e nel suo lungomare, che, in estate, diventa una “passeggiata” lunga due chilometri adiacente al litorale, ha i maggiori punti di forza.
nella foto
Il litorale sidernese