Ieri, durante la visita presso l’impianto di San Leo, il #movimentoinpiedipersiderno ha chiesto al sindaco metropolitano Falcomatá e a tutti i sindaci del comprensorio presenti, di procedere al più presto all’individuazione della discarica di servizio, onde consentire all’impianto di TMB, una volta liberati gli spazi occupati dagli scarti di lavorazione della frazione indifferenziata dei rifiuti, di poter lavorare altri rifiuti, liberando le abitazioni dei cittadini ormai esausti, dalle cataste di rifiuti non puntualmente ritirati. Il #movimentoinpiedipersiderno ha chiesto altresì, nella deprecata ipotesi in cui l’assemblea dei sindaci non riesca a trovare una soluzione condivisa per l’individuazione della discarica, ove conferire gli scarti stabilizzati di lavorazione dei rifiuti, di procedere con atto d’imperio alla scelta del comune in cui dovrà realizzarsi la detta discarica di servizio, utilizzando i criteri oggettivi dai quali, peraltro, non si può e non si deve prescindere: estensione territoriale, densità della popolazione e natura del terreno.
Oggi apprendiamo che la delega all’ambiente per la città metropolitana è stata affidata al consigliere, nonché sindaco di Gioiosa Jonica, Salvatore Fuda.
Nel fare i nostri più calorosi

auguri

di buon lavoro al consigliere Fuda, gli chiediamo, anche a nome di tutti i 42 comuni, di voler mettere in atto tutto ciò che il ruolo ricoperto gli impone e gli consente nell’interesse del comprensorio tutto, affinché il ciclo dei rifiuti trovi la sua compiutezza.