Aristide Bava
SIDERNO – Ancora una giornata del tutto inoperosa vissuta presso il Centro vaccini di Siderno dove le mancate prenotazioni online , determinate da una cattiva gestione delle stesse, non ha consentito che poche sporadiche vaccinazioni. Appena 15 in tutta la giornata; ancora meno delle 25 già scarse vaccinazioni del giorno precedente a conferma che bisogna cambiare sistema altrimenti anche le future giornate faranno segnare il passo tra il disappunto dei tanti operatori sanitari e dei volontari ( croce rossa, protezione civile e Cisom ) che nei giorni precedenti hanno garantito fino ad oltre quattrocento vaccinazioni giornaliere. E, nella giornata di ieri, preoccupati da questo increscioso andazzo si sono portati presso il centro vaccinale di Siderno anche la presidente dell’assemblea dei comuni della Locride, Caterina Belcastro, il presidente del comitato dei sindaci, Giuseppe Campisi e il delegato del settore sanità Giovanni Calabrese per verificare di presenza la situazione.
Il responsabile del centro vaccini Pasquale Mesiti si è intrattenuto a lungo con i tre autorevoli sindaci che si sono impegnati ad affrontare il problema con i responsabili provinciali e regionali. Rimane un assurdo che nel momento in cui da più parti e da parte dello stesso premier Mario Draghi si auspica una vaccinazione a tappeto e si cerca di aprire centri vaccinali in ogni zona del Paese a Siderno, dove già esiste un punto di eccellenza del settore, non si possono sfruttare le potenzialità esistenti per…mancanza di prenotazioni.
Se l’attuale sistema non funziona bisogna subito cambiarlo. Una nota positiva arriva, invece, per le vaccinazioni a domicilio per le persone impossibilitate a muoversi a causa di gravi patologie o per impossibilità pratiche. Grazie ai volontari della croce rossa è stato attivato un servizio mobile che ha già provveduto a vaccinare u buon numero di persone e che continuerà l’attività anche nei prossimi giorni. Data la conformità del territorio della Locride e le distanze anche dai centri interni il dott. Mesiti che d’intesa con i sindaci, è stato subito favorevole all’idea, ha chiarito che questo tipo di vaccinazioni potrà essere di circa 25/30 utenti al giorno almeno sino a quando funzionerà una sola unità mobile.
E’ già importante, però, che il servizio sia stato attivato. Un’ultima notizia riguarda la possibile istituzione di un altro centro vaccinale a Siderno e più precisamente presso il nuovissimo Palazzetto della Sport ( ancora non inaugurato). Dopo una visita di alcuni ufficiali dell’ esercito pare che il sito sia stato ritenuto idoneo e molto probabilmente sarà attivato in temi brevi. Resta, però, il problema di risolvere il discorso prenotazioni e la ovvia necessità di adeguate scorte di vaccini.
nella foto – Volontari della protezione civile inoperosi e centro vaccini vuoto.