Il Sud Italia sta vivendo il sesto giorno consecutivo di caldo africano, con temperature particolarmente elevate, diffusamente superiori ai quaranta gradi centigradi sul territorio di Puglia, Calabria e Sicilia. Se già oggi si avverte un primo calo delle temperature sulle Regioni centrali e settentrionali, e anche in alcune aree del Sud come Molise e Campania, invece sulla fascia più meridionale del Paese, in modo particolare nel Salento, in alcune aree della Calabria jonica e in Sicilia, il clima è ancora rovente e infuocato.

Fa molto caldo anche in Calabria, soprattutto nella fascia jonica e nelle zone interne. Abbiamo infatti +42°C a Botricello e Bova, +40°C a Castrovillari, +39°C a Cosenza, Tarsia, Luzzi, Cirò, Sellia, Cropalati, Cutro, Roccabernarda, San Mauro Marchesato e Gioiosa Ionica, +38°C a Crotone, Isola di Capo Rizzuto, Soverato, Cerenzia, Corigliano Calabro, Sant’Agata del Bianco e Staiti, +37°C a Castrolibero, Roseto Capo Spulico, Bovalino, Antonimina, San Demetrio Corone e Oriolo, +36°C a Catanzaro, Montalto Uffugo, Mileto e Rizziconi, +35°C a Reggio Calabria, Vibo Valentia, Monasterace e Roccaforte del Greco.

Il calo delle temperature proseguirà ancora nel weekend, ma il clima rimarrà caldo. Domani, Sabato 26 Giugno, ancora una volta le zone interne della Sicilia, specie nel settore sud/orientale dell’isola, supereranno i +40°C mentre in Puglia, Basilicata e Calabria il calo termico sarà più sensibile. Domenica sarà la giornata più “fresca”, anche se in realtà farà ancora caldo ma il clima sarà meno rovente rispetto ai sette giorni precedenti. Attenzione, però, a Lunedì: inizierà una nuova ondata di calore particolarmente intensa, per la Sicilia analoga a quella dei giorni scorsi, che durerà almeno 3-4 giorni nella prima parte della prossima settimana.

Meteoweb.eu